EICMA 2025 vista da dentro: attacco e difesa

L’82esima edizione del Salone milanese è stata presa d’assalto dai costruttori, più o meno conosciuti, arrivati dall’oriente: non solo stand faraonici ma anche tanta sostanza nell’offerta dei prodotti destinati all’Europa, con gamme pronte a coprire ogni segmento e modelli tecnologicamente interessanti. Le Case “tradizionali” hanno provato a rispondere. Soprattutto una.

Federico PorrozziFederico Porrozzi

Pubblicato il 19 novembre 2025, 11:56

Noi di InMoto lo scriviamo ormai da qualche tempo, ma l’edizione di EICMA di quest’anno lo ha certificato: i costruttori cinesi e indiani sono diventati una realtà concreta anche in Europa. E nei prossimi mesi e anni faranno di tutto per consolidarsi sempre di più, con le loro proposte, anche sul mercato italiano.

L'avanzata di nuovi marchi

L’abbiamo percepito tutti, al Salone: i visitatori più o meno appassionati, noi giornalisti, gli addetti ai lavori. Stand scintillanti e dalle dimensioni simili a quelli dei grandi costruttori del nostro mondo, hanno fatto da palcoscenici per decine di presentazioni di modelli pronti ad andare a coprire ogni segmento di mercato. Stiamo parlando di moto il più delle volte pensate e progettate da studi europei (e quindi in grado di soddisfare certe esigenze estetiche e di design richieste dagli utenti del Vecchio Continente) e realizzate e assemblate in Cina, India o altre nazioni dell’Asia.

Paesi ormai capaci, nei loro cicli costruttivi, di garantire uno standard soddisfacente dal punto di vista della qualità e dell’affidabilità dei prodotti. Guardate le proposte dei vari QJ Motor, TVS, Morbidelli, SYM, Benelli, Keeway, Benda, Hero, BSA, Voge, Kove, Moto Morini, Royal Enfield, Zontes, Wottan, SWM, tanto per citarne alcuni in ordine sparso. Ma parliamo anche di marchi che stanno provando a giocare in un terreno più ostico, quello della super tecnologia applicata al mondo racing, da sempre roccaforte delle Case europee (italiane, tedesche e inglesi in particolare) e giapponesi: la SS-RR V4 svelata da CFMOTO e la 820RR-RS firmata da ZXMoto sono lì a dimostrarlo. E ad alcuni player consolidati hanno messo più di qualche pensiero addosso...

La risposta delle Case storiche

In questi ultimi giorni abbiamo letto analisi più o meno condivisibili e più o meno fantasiose: alcune parlavano di un’ormai inesorabile conquista del mercato da parte delle “orientali”, ai danni delle Case cosiddette tradizionali destinate a sparire. Altre parlavano di un abbassamento evidente della qualità costruttiva generale dei prodotti, con una ripercussione quasi certa sull’usabilità finale delle moto.

Al netto di queste considerazioni, c’è da evidenziare che a EICMA alcuni marchi storici (non tutti, a dire la verità) hanno cercato di reagire all’arrivo dell’ondata dall’Est, rilanciando la sfida e proponendo nuovi modelli e nuove tecnologie, con l’obiettivo di alzare ancora di più l’asticella e di stare sempre due passi avanti a chi rincorre.
È il caso di Honda, protagonista della copertina di questo mese: la Casa alata si è presentata a Milano mettendo sul piatto tutta la sua “potenza di fuoco” e facendo capire a tutti, ancora una volta, perché è il costruttore numero uno al mondo. L’ha fatto svelando nuove piattaforme, motorizzazioni innovative e anche alcuni modelli che finora mancavano in gamma e che adesso completano l’offerta a 360 gradi. 

Tutti gli approfondimenti di EICMA 2025

Poi, se volete saperne ancora di più su ogni singolo modello, vi basterà visitare il nostro canale YouTube e guardare tutti gli shorts che abbiamo realizzato per voi in occasione delle giornate dedicate alla stampa.

 

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

InMoto in edicola con la TVS Motor RTX 300

Alla nuova crossover indiana di piccola cilindrata è dedicata la cover story del numero di InMoto di novembre. Ma nelle 260 pagine del nostro mensile troverete molto altro…

CI VEDIAMO ALL’EICMA | EDITORIALE

Novembre è da sempre il mese del salone che svela le novità della stagione successiva. Anche quest’anno c’è grande attesa per le new entry del mercato moto, e noi saremo lì, per raccontarvi tutto “live” dalla redazione all’interno del nostro stand