CFMOTO: tutte le novità presentate ad EICMA 2025

Scrolla la pagina
Dalla V4 SR-RR Prototype alla nuova 1000MT-X ma non solo: ecco l'analisi di tutti i modelli portati al Salone di Milano

1 di 25
Annunciata in qualche modo lo scorso anno con il concept del nuovo V4...

2 di 25
... ecco che dai veli dello stand CFMOTO ad EICMA 2025 sbuca il concept della prossima sportiva del marchio cinese realizzata con la preziosa alleata Modena 40.

3 di 25
Dalla visione estrema del concept “Master of Speed” nasce la CFMOTO V4 SR-RR Prototype, il manifesto di una casa che non vuole più limitarsi a inseguire i grandi nomi, ma punta a giocare nella stessa arena

4 di 25
Al centro di questo progetto c’è un nuovo motore V4 da 997 cc, capace di oltre 210 CV.

5 di 25
Numeri che da soli basterebbero a raccontarne il carattere, ma la vera innovazione è nel rapporto peso/potenza, inferiore a 1 kg per cavallo (il peso dichiarato è "inferiore ai 200 kg"), una soglia che la colloca tra le moto più performanti al mondo

6 di 25
Le alette aerodinamiche attive regolano l’assetto in tempo reale, modificando angolo e incidenza in base a velocità e condizioni di guida per garantire stabilità, aderenza e riduzione della resistenza

7 di 25
È la novità nel campo delle sportive ad alte prestazioni, e non solo sportive.

8 di 25
Il telaio, da quello che trapela dal concept visto a Milano, sembra avere una struttura di tipo front-frame con struttura anteriore ancorata ai cilindri

9 di 25
Sotto la pelle scolpita, la tecnologia elettronica che parla di sospensioni attive, mentre il nuovo scarico Akrapovic in titanio promette un suono pieno e gasante.

10 di 25
Oltre al prototipo V4, ma allo stand del brand cinese cattura l’attenzione anche la 1000MT-X

11 di 25
la nuova enduro stradale, sorella maggiore della 800MT-X, su cui debutta il motore bicilindrico parallelo da 1.000 cc sviluppato da CFMOTO

12 di 25
La 1000MT-X condivide il robusto telaio a traliccio in acciaio alto resistenziale e il forcellone in alluminio con gli altri modelli della famiglia MT, ma adotta le nuove sospensioni KYB completamente regolabili

13 di 25
Il cuore della 1000MT-X è il nuovo bicilindrico parallelo 946,2 cc (113 CV) e 105 Nm di coppia abbinato a un cambio elettronico a 6 marce con frizione anti-saltellamento

14 di 25
Dietro al parabrezza fumé, regolabile in altezza, è montata verticalmente in stile road book la strumentazione: un TFT a colori da 7" con connettività Bluetooth

15 di 25
Cruise control, sella e manopole riscaldabili completano il pacchetto. Anche la capacità di carico non è stata trascurata, la 1000 MT-X è pronta per essere equipaggiata con borse laterali e bauletto, già disponibili come accessori

16 di 25

17 di 25
Oltre all’arrivo della nuova ammiraglia 1000MT-X, al Salone ha debuttato la 675NK GP, che incarna l’anima più sportiva della naked di media cilindrata del brand cinese, in cui batte un cuore a tre cilindri da 675 cc.

18 di 25
Per ora è un prototipo nato per far parlare di sé ed esprimersi fra i cordoli

19 di 25

20 di 25
Ma la scelta di presentarla a EICMA è un chiaro segnale della direzione che CFMOTO intende seguire nel segmento delle naked sportive.

21 di 25

22 di 25
CFMOTO 675 SR-R

23 di 25
CFMOTO 675 SR-R

24 di 25
CFMOTO 700MT

25 di 25
CFMOTO 675 NK




