EICMA

Moto Sportive: le novità in arrivo nel 2025

Alle novità maxi da oltre 200 CV, le case affiancano sportive dal volto umano. A EICMA 2024 si sono viste cavallerie e tecnologia, ma anche un nuovo (atteso) corso per il segmento

10.01.2025 09:46

Amate ammirate, spesso fonte di tantalica tentazione, ma allo stesso tempo trascurate. Parliamo delle moto supersportive, un segmento che da qualche anno a questa parte soffre di una crisi di numeri sul mercato che appare senza fine. Ad una corsa alla massima raffinatezza possibile, con potenze e tecnologia applicata sempre maggiori, ha fatto da contraltare un progressivo e inesorabile calo di interesse da parte dei motociclisti, la cui preferenza si è spostata verso il segmento delle naked o delle crossover/adventure, invece che sulle strabordanti e poco versatili SBK.
Le moto che un tempo facevano sognare per l’alto tasso di adrenalina che riuscivano a trasmettere, oggi sono ancora ammirate ma allo stesso tempo spaventano, pur restando indiscutibilmente l’espressione della massima tecnologia messa sul piatto quando si parla di “moto da corsa con targa e fanali”.

Dai padiglioni di EICMA 2024 è arrivato però un segnale con diverse novità per quel segmento definito delle supersport. Moto con forme che si rifanno alle sorellone da oltre 200 cavalli, ma con ergonomia declinata verso una maggiore sfruttabilità su strada. Un processo da molti auspicato, e avviato da qualche stagione, che si mostra con ancora più convinzione.
Siamo all’alba di una nuovo Rinascimento, per ciò che riguarda il desiderio di soddisfare l’utenza più sportiva?
Presto ancora per dirlo, ma i segnali ci sono e si fanno sempre più interessanti.

Ecco quindi che tra le pedane del Salone si sono viste, di fianco ai sempre più ammalianti e prestazionali “bombardoni” anche moto dal volto più umano. Partendo dalle aziende nostrane, Aprilia e Ducati non se le sono mandate a dire. Le due rivali, come sulle piste di tutto il mondo, non lesinano sul confronto anche su strada.

Indice:

  • Aprilia (pag.2);
  • Ducati (pag.3);
  • Bimota (pag.4);
  • MV Agusta (pag.5);
  • KTM (pag.6);
  • BMW (pag.7);
  • Moto Morini (pag.8);
  • Benelli (pag.9);
  • CFMOTO (pag.10);
  • QJ Motor (pag.11);
  • Moto Sportive Giapponesi: Honda, Kawasaki, Suzuki, Yamaha (pag.12);

Honda gonfia i muscoli a EICMA: tutte le novità del 2025

1 di 11

Avanti
  • Link copiato

Commenti

InMoto in abbonamento