Honda gonfia i muscoli a EICMA: tutte le novità del 2025

Dal motore V3 con compressore elettrico alla CB1000 Hornet, la casa dell'ala invade milano con tante novità esplosive

20.11.2024 ( Aggiornata il 20.11.2024 13:12 )

Nell'attuale contesto motociclistico, in cui know-how esclusivo e innovazione diventano fondamentali per distinguersi e giustificare il proprio posizionamento sul mercato, Honda ricorda a tutti di essere uno dei più grandi e importanti produttori al mondo.

Indice:

  • Honda ICE: arriva il motore V3 con compressore elettrico (pag.1);
  • Honda: le nuove Hornet 1000 presentate ad EICMA 2024 (pag.2);
  • NT1100 e NC750X: tutti gli aggiornamenti a bordo (pag.3);
  • La GB350S sbarca in Europa (pag.4);
  • CMX500 e CMX1100 Rebel, le novità (pag.4);
  • Quali altri cambiamenti svelati ad EICMA 2024 (pag.5);

Honda ICE: arriva il motore V3 con compressore elettrico

Esordisce a EICMA l’innovativo concept del motore a 4 tempi V3 di 75° con compressore elettrico, che in futuro verrà utilizzato su diversi modelli ad alta cilindrata del brand.

Un’unità estremamente compatta, progettata ex novo, che arriva a 40 anni di distanza dalla NS400R 2T con la stessa architettura. Una novità che – al pari del DCT, altro “monumento” ingegneristico del brand – sarà sicuramente destinata a fare scuola. Oltre all’impostazione V3, spicca chiaramente l’inedita soluzione, in campo motociclistico, del compressore elettrico, in grado di controllare la compressione dell’aria aspirata, indipendentemente dal regime del motore; il che significa che sarà in grado di erogare una coppia elevata anche a numeri di giri più bassi. Inoltre, la soluzione del compressore elettrico – che non richiede un intercooler – consente grande libertà nel disporre i vari componenti in uno spazio limitato come quello di una moto, oltre a un’efficiente centralizzazione delle masse.

Ma quale potrebbe essere il suo campo di applicazione?
Beh, dal modo in cui Honda lo ha presentato parrebbe essere piuttosto chiaro, almeno in prima battuta: tutti i particolari (non ultime le gomme di sezione larga 200/55 che accompagnano il “packaging” con cui è stato mostrato) vanno nella direzione di una nuova generazione di sportive.

Che possa trovare posto sulla nuova Fireblade 2026?
Forse. E magari anche su una hyper-naked da affiancarle in listino. Anche se non ci stupirebbe l’ipotesi di trovarci di fronte ad una vera e propria piattaforma “allargata” che in futuro potrebbe dare sostanza ad una serie di modelli di diversa tipologia, compresa magari una crossover prestazionale. Tutte ipotesi: per ora non possiamo fare altro che attendere.

Honda concept V3 con compressore elettrico: le foto

Honda concept V3 con compressore elettrico: le foto

La Casa giapponese scuote il Salone di Milano con una novità destinata a fare scuola. Tutte le foto dell'innovativo concept che anticipa l'inedito V3 4 tempi di 75° con compressore elettrico

Guarda la gallery

1 di 6

Avanti
  • Link copiato

Commenti

InMoto in abbonamento