EICMA 2021: le moto tornano a riabbracciare gli appassionati

Dopo lo stop causa pandemia, visitatori e addetti ai lavori potranno tornare dal vivo al grande evento a Milano dal 25 al 28 novembre. Ducati, BMW KTM e Harley grandi assenti

EICMA 2021: le moto tornano a riabbracciare gli appassionati

Pubblicato il 11 novembre 2021, 15:36

Con il periodo più tragico della pandemia alle spalle, riaprono finalmente i saloni delle due ruote. E il pubblico di critica e appassionati può tornare a riabbracciare dal vivo l'universo motociclistico. L'appuntamento più importante è a Milano, alla Fiera Rho, da martedì 23 novembre (solo per la stampa), 24 novembre per operatori e stampa e dal 25 al 28 novembre per tutti i visitatori: è il momento di tornare a EICMA 2021, la kermesse a due ruote più importante al mondo.

Assenti alcuni grandi nomi, come Ducati, BMW, il Gruppo KTM e Harley i cui programmi in vista dei saloni autunnali vengono decisi ad inizio anno. Quindi, in questo caso, quando ancora la situazione della pandemia legata al Covid lasciava qualche incertezza.

BENELLI, A EICMA 2021 CON LA NUOVA TRK 800

DAL VIVO È TUTTA UN'ALTRA COSA

L'edizione numero 78 di EICMA mette al centro la passione, resa evidente dal claim della campagna pubblicitaria "Bentornata Adrenalina". A sottolineare questo aspetto è stato proprio il presidente di EICMA Pietro Meda: "In un settore merceologico dove la passione è ancora una motivazione d'acquisto trainante - ha dichiarato Meda - il rapporto diretto con i prodotti dell'industria di riferimento e la dimensione emotiva e sensoriale rendono il modello EICMA attuale e aperto al futuro. Siamo sempre più convinti che non può essere una soluzione virtuale a sostituire completamente l'esperienza di visita che portiamo in scena con gli espositori che tornano a investire in questo evento: non è così per il grande pubblico, né per le migliaia di operatori del settore che stanno dimostrando il desiderio di tornare a fare business dal vivo, specialmente in un momento così dinamico e interessante per il nostro mercato".

UNA FESTA DELLE DUE RUOTE

L'evento si svolgera in ben cinque padiglioni, con più di 820 marchi presenti. Una vera e propria festa delle due ruote, con le novità, le anteprime, le gare e lo spettacolo offerto nelle aree esterne, dove non mancheranno inoltre i test ride. Un'opportunità rivolta anche agli amanti delle e-bike, che potranno testare le ultime bici a pedalata assistita all'interno di un tracciato tecnico realizzato al padiglione 24. Spazio, infine, anche alle start-up e al futuro della mobilità su due ruote nell'area speciale a esse dedicata, che quest'anno accoglie 15 realtà innovative internazionali pronte a proporre idee, soluzioni e prototipi.

BIMOTA, LA NUOVA KB4 È PRONTA PER EICMA 2021

"È anche l’andamento positivo delle vendite di cicli e motocicli, insieme al protagonismo che le due ruote hanno assunto nella mobilità post Covid - commenta il presidente di ANCMA Paolo Magri - che consegna a questa edizione di EICMA un grande valore simbolico. Le aziende si riappropriano finalmente del loro palcoscenico naturale, dove poter incanalare il frutto degli sforzi profusi in questo ultimo periodo e trasformarli in nuove opportunità. Ed è importante che questo accada nell'ambito di un sistema fieristico d'eccellenza come quello milanese e in Italia, dove l'industria delle due ruote, con oltre 7 miliardi di euro di valore e più di 100mila addetti, gioca un ruolo economico da assoluta protagonista a livello europeo ed internazionale".

MV AGUSTA, L'EREDE DELLE ENDURO CAGIVA SCALPITA PER EICMA

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Kawasaki KLE500 2026: l’avventura alla portata di tutti. Anche per patenti A2

Dopo anni di assenza, la KLE500 torna con lo spirito di sempre e la tecnologia di oggi: due versioni, una sola promessa. Libertà su ogni terreno

Benelli a EICMA 2025: quattro moto inedite in arrivo

Al Salone di Milano ci saranno anche la nuova Leoncino Bobber 400, la gamma delle BKX 125 e la Tornado 550