Temi caldi
EICMA 2021, ecco come Suzuki ha aggiornato la Katana per il 2022
Colori inediti per le sovrastrutture, i cerchi in contrasto e i foderi della forcella dorati esprimono un senso di raffinatezza, che si abbina a un design rétro e moderno allo stesso tempo: un aspetto curato nei minimi dettagli, proprio come fanno gli artigiani giapponesi quando costruiscono le tradizionali spade da cui la moto prende il nome. La ciclistica non è stata stravolta. Piuttosto, a cambiare è il motore a quattro cilindri, ereditato insieme al telaio dalla gamma GSX-R. Gli aggiornamenti prevedono l'omologazione Euro 5, e potenza che sale a 152 cv, 2 più che in passato. Scopriamola in questo video
Da non perdere
Dalla Home
In Edicola

Il nuovo numero di InMoto
Tutte le settimana è in edicola il nuovo imperdibile numero di Autosprint con Interviste, Approfondimenti, Servizi, Anticipazioni e immagini bellissime.
Sei già abbonato?Accedi e leggi