Il compromesso vincente: guida alla scelta degli scooter tra 125 e 350 cc

Rappresentano la grossa fetta del mercato, perché è tra queste cilindrate che le aziende giocano la partita decisiva, in città e non solo. Conosciamoli meglio

Il compromesso vincente: guida alla scelta degli scooter tra 125 e 350 cc

Nicola AndreettoNicola Andreetto

10 mag 2022 (Aggiornato il 11 mag 2022 alle 09:56)

Ruota alta: tutti all'inseguimento di SH!

Il diametro delle ruote è il primo criterio distintivo. I ruota alta, ovvero con il 16” all’anteriore e spesso anche al posteriore, sono i preferiti nelle grandi città per la loro agilità e per la capacità di superare con più disinvoltura sampietrini e… buche.

Tra questi il più venduto e famoso è Honda SH che in alcune zone come la capitale è un vero e proprio status. Proposto in versione 125, 150 e 350 occupa il podio nelle classifiche di vendita e quindi ha definito uno standard che prevede pedana piatta, sella comoda, posizione raccolta e linea stretta e pulita. Ve lo abbiamo raccontato in questo video. Le valide alternative non mancano come i Kymco Agility e People proposti in versione 50, 125, 200 e 300 senza dimenticare i Piaggio Liberty (50, 125, 150) e Medley (125 e 150). Si tratta di scooter con ruote da 16” all’anteriore e 14” al posteriore, meccaniche robuste e dotazioni di prim’ordine.

Honda SH

Bestseller: Honda SH continua ad essere lo scooter più venduto in Italia nelle cilindrate 150, 125 e 300. Merito di una ricetta vincente che coniuga agilità, praticità e prestazioni. Prezzi a partire da 3.790 euro.

Kymco Agility

Compromesso vincente: ruota alta e linea sportiva hanno reso Agility uno degli scooter più apprezzati nelle nostre città. Merito di un connubio tra comfort, praticità e costi d’esercizio. A partire da 2.340 euro.

Piaggio Medley

Elegante e pratico, il Medley è la giusta via di mezzo tra il Liberty più stretto e votato all’agilità e il più protettivo Beverly votato al comfort. Disponibile anche in versione più sportiva S sia 125 sia 150 a partire da 3.590 euro.

A chi li consigliamo?

Sono perfetti per chi si muove molto in città e ha bisogno innanzitutto di agilità e praticità. Hanno posizioni di guida comode e buoni vani sottosella. Lo scudo in genere offre una buona protezione, indispensabile quando si usa lo scooter anche in inverno.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading