Scooter sharing, la mobilità che conviene: come funziona?

Nelle grandi città e nei capoluoghi di medie dimensioni è una realtà. Basta un’app per trovare il mezzo più vicino e approfittarne in modo rapido e pratico

Scooter sharing, la mobilità che conviene: come funziona?

Nicola AndreettoNicola Andreetto

Pubblicato il 5 maggio 2022, 12:20 (Aggiornato il 5 maggio 2022, 13:23)

Perché acquistare uno scooter se lo possiamo avere a disposizione quando ci serve? La mobilità condivisa è oggi una realtà in molti capoluoghi italiani. Rappresenta un’eccellente soluzione alla mobilità non solo per i residenti ma anche per chi si reca in un’altra città per lavoro o per turismo. Lo scooter sharing consente infatti di noleggiare per un brevissimo periodo il veicolo e di lasciarlo dove ci fa più comodo, così sarà presto a disposizione di un altro utente.

Come funziona

Il meccanismo è molto semplice. Tramite un’applicazione sullo smartphone è possibile localizzare lo scooter più vicino e prenotarlo. Si hanno in genere dieci minuti di tempo per raggiungerlo e sempre tramite la app lo si sblocca e attiva. Nel bauletto si trova il casco che indosseremo con una cuffia protettiva usa e getta. Pagheremo poi soltanto il tempo effettivo di utilizzo con prezzi che a seconda degli operatori e dei veicoli variano dai 0,26 ai 0,40 euro al minuto.

È ovviamente possibile acquistare dei pacchetti di minuti a prezzi vantaggiosi (anche 0,19 euro al minuto) o stipulare convenzioni aziendali e spesso gli operatori offrono dei minuti bonus ai nuovi iscritti. Nessuno ci vieta di utilizzare operatori diversi (a Milano ce ne sono ben 6 con una flotta totale di circa 2.600 scooter per lo più elettrici, a Roma gli operatori sono 3) e il vantaggio è che anche in trasferta troveremo molto probabilmente lo stesso gestore.

SCOOTER YAMAHA E01, IL NOLEGGIO COME PRIMA FASE DI SVILUPPO

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

I nuovi scooter Voge arrivano a EICMA 2025

Il brand cinese presenta a EICMA l’SR450X un nuovo scooter adventure versatile, con una ricca dotazione, una ciclistica robusta spinto da un twin da 398 cc (43,5 CV). Il GT compatto SR125GTS e il ruote alte Sfida SR16 AIR

Scooter SYM: tutte le novità 2026

Dalla città ai viaggi, il marchio taiwanese presenta la gamma 2026 che, oltre a rafforzarne la presenza nei segmenti di cui è già protagonista, apre nuovi scenari