Monopattini più sicuri? Ecco le soluzioni

La startup Voi, che in Italia è presente con le sue flotte sharing a Milano e a Roma, lancia un’innovativa tecnologia per evitare incidenti: dopo l’alcol test e le funzioni di geofencing presenti sui monopattini, arriva il sistema per riconoscere tempestivamente pedoni e ostacoli

Monopattini più sicuri? Ecco le soluzioni

Pubblicato il 13 novembre 2020, 18:21

L’arrivo dei monopattini elettrici sulle strade italiane, specialmente quelle delle grandi città, è stato accompagnato da un alto numero di incidenti. Buona parte dei sinistri è dovuta alla guida spericolata e allo scorretto utilizzo di questi mezzi: gli utenti non rispettano le regole (che, va ammesso, non sono affatto chiare) e i monopattini sono sempre più protagonisti degli episodi di cronaca. Solo nelle ultime settimane le amministrazioni comunali hanno intrapreso iniziative mirate per ristabilire l’ordine: tra i nodi cruciali, la sicurezza e il parcheggio selvaggio. Chi ha voluto agire subito, invece, è la stratup svedese Voi che in Italia è presenta con la sua flotta sharing di monopattini elettrici a Roma e a Milano.

Monopattini, sanzioni più severe per contrastare l'uso improprio

Le iniziative di Voi

Voi si era già fatta conoscere per aver introdotto l’alcol test sui suoi monopattini: tramite l’app è possibile verificare i riflessi dell’utente prima di sbloccare il noleggio. A questo era seguita un’altra novità, l’attivazione delle funzioni di geofencing per monitorare il parcheggio dei mezzi. Nelle ultime ore, Voi è tornata a far parlare di sé grazie alla tecnologia (sviluppata grazie alla collaborazione con un’altra startup, Luna) per riconoscere tempestivamente i pedoni ed eventuali ostacoli. Luna, specializzata nella realizzazione di fotocamere ad altissima sensibilità, starebbe lavorando a un algoritmo di machine learning basato sulle immagini. Unire questa tecnologia ai monopattini Voi potrebbe permettere di evitare tanti incidenti e scontri.

In monopattino elettrico a 100 km/h! Multato 40enne nel torinese

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Bonus bici e monopattini, ci risiamo: ecco come ottenerlo

Il Governo ha stanziato altri 5 milioni per chi ha comprato, negli ultimi 5 mesi del 2020, un mezzo ecologico

Troppi disagi per la gara di enduro: polemiche nel langhiranese

Problemi alla viabilità, ingorghi e rifiuti abbandonati a terra: cittadini e associazioni protestano per le corse delle moto