La versione speciale della sportiva riminese sfoggerà una personalissima grafica con inserti tricolore che faranno da cornice al tono total black della fibra di carbonio
Dopo Tesi H2 – simbolo della rinascita del Marchio, grazie anche all’aiuto di Kawasaki – e alle indiscrezioni che vedrebbero il modello KB4, in edizione limitata, in arrivo questa primavera, ecco che si fa sempre più concreto l’arrivo di Bimota Tesi H2 Carbon. Anch’essa in edizione super limitata da 250 esemplari.
La versione speciale della sportiva riminese, intatta dal punto di vista tecnico, sfoggerà una personalissima grafica con inserti tricolore che faranno da cornice al tono total black della fibra di carbonio. Eccola in queste foto
Guarda la galleryProva Bimota Tesi H2, i voti del #SottoEsame
La neonata sportiva della Casa riminese non aveva di certo sfigurato dopo la sua presentazione, merito soprattutto del motore 4 cilindri in linea di 998 cc sovralimentato da compressore centrifugo – preso in prestito dalla Ninja H2 – e delle sue linee spigolose super aggressive.
Tuttavia, la nuova versione Carbon – nonostante lasci invariate le caratteristiche tecniche - verrà arricchita in maniera raffinata con materiali in fibra di carbonio, dal cupolino fino alla coda, cosa che permetterà un alleggerimento considerevole dell’intera moto.
Inoltre, la versione speciale della sportiva targata Bimota sfoggerà anche una personalissima grafica - leggermente più sobria ed elegante rispetto ai toni in bianco-verde-rosso della versione standard -, con piccoli inserti tricolore che fanno da cornice al tono total black dato dalla fibra di carbonio.
La nuova moto, secondo alcune indiscrezioni, dovrebbe fare la sua comparsa nei mercati europei a partire da marzo. Ancora incerto il prezzo, ma visto la sua produzione praticamente artigianale crediamo non si discosti poi tanto dai 64.000 euro, IVA inclusa, della sorella standard.
Bimota Tesi 3D Final Edition, in vendita uno dei 45 esemplari
Link copiato