Monopattini sharing Roma, sospesi per 15 giorni tre operatori

Il Dipartimento Mobilità e Trasporti del Comune di Roma ha dichiaro lo stop temporaneo all’utilizzo dei mezzi elettrici di Lime, Helbiz e Keri per violazione delle linee guida

Monopattini sharing Roma, sospesi per 15 giorni tre operatori

Pubblicato il 27 novembre 2020, 17:46

Vi avevamo raccontato che le regole sui monopattini si sarebbero fatte più rigide e così pare essere. A Roma ben tre operatori sharing sono stati sospesi per 15 giorni dal Comune. Il motivo? Violazione delle linee guida. E chi sono gli oratori in questione? Lime, Helbiz e Keri. Ma vediamo, nel dettaglio, cosa ha portato a questa decisione.

Monopattini più sicuri? Ecco le soluzioni

I motivi

A sospendere il servizio dei monopattini elettrici sharing è stato il Dipartimento Mobilità e Trasporti a causa del non rispetto delle regole contrattualizzazione sui livelli di efficienza della flotta. Gli utenti di Lime, Helbiz e Keri, dunque, dovranno fare a meno per due settimane dei loro monopattini. A quanto sembra, i tre operatori avrebbero violato norme concordate già prima dell’avvio del servizio in città. Ma non è una decisione arrivata all’improvviso: dal Campidoglio fanno sapere che c’è stato “un continuo confronto al tavolo con gli operatori”, ma il monitoraggio “svolto in questi mesi ha inevitabilmente portato Roma Capitale ad adottare le sanzioni previste”, si legge in una nota. Si aggiungono poi le dichiarazioni dell’assessore alla Mobilità ed ai Trasporti Pietro Calabrese: “Non abbiamo fatto sconti a nessuno, il rispetto delle regole è fondamentale, affinché la micromobilità sia un’opportunità per tutti”. E ha proseguito: “Con queste misure si deve garantire il rispetto dei servizi e degli utenti, come quelle adottate sul divieto di parcheggio nelle piazze più importanti, e a ridosso dei monumenti di Roma”.

Bonus mobilità, arrivano i primi rimborsi (in ritardo)

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Top 5 Eco: le notizie più importanti di ottobre | InMoto E

Dal brevetto per replicare suono e vibrazioni di un motore termico su uno elettrico al boxer di Benda: ecco le principali novità dall'universo delle due ruote di questo mese

Da Tokyo arriva la moto elettrica Honda del futuro

Il concept EV Outlier inedito che sviluppa il concetto elettrico in modo del tutto nuovo, con trazione integrale e uno stile unico ispirato dalla cultura manga giapponese