Micro Sparrow XL, il primo monopattino ibrido

L’azienda svizzera Micro Mobility System offre una doppia scelta: andare a spinta oppure utilizzare il motore elettrico

Micro Sparrow XL, il primo monopattino ibrido

Pubblicato il 20 giugno 2020, 11:09

Sulla scia del bonus mobilità contenuto nel Decreto Rilancio, continua la produzione di nuovi modelli di monopattini. L’ultima novità si chiama Micro Sparrow XL ed è il primo monopattino ibrido. A produrlo l’azienda svizzera Micro Mobility System che, per questo prodotto, ha pensato alla doppia alterativa: si può andare, come nei monopattini tradizionali, grazie alla spinta del piede oppure utilizzando il motore elettrico. Micro Sparrow XL è dedicato ai ragazzi da 14 anni in su ed ha un prezzo di 399 euro.

Monopattini elettrici, quale scegliere?

Il look

Il primo monopattino ibrido lanciato sul mercato si presenta con un look decisamente giovanile (e infatti guarda soprattutto ai giovanissimi). Alla struttura, robusta e di colore bianco e nero, si aggiunge il cavalletto estraibile per rendere più facile il parcheggio. Il peso è decisamente contenuto: 5,5 kg. Ci sono poi una pedana resistente a pezzo unico, il manubrio piuttosto largo e le ruote in poliuretano.

Come va

Optando per spostarsi grazie al motore elettrico da 100 Watt (azionabile anche con l’acceleratore sul manubrio) si può raggiungere una velocità massima di 18 km/h. L’autonomia, invece, è di 9 km. Per caricare completamente Micro Sparrow XL servono 2 ore e mezzo. Per tenere sotto controllo lo stato della batteria, la distanza e la velocità, è possibile scaricare l’app Micro per smartphone che fornisce tutti i dettagli in tempo reale.

Monopattini elettrici, prima vittima in Italia

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Top 5 Eco: le notizie più importanti di ottobre | InMoto E

Dal brevetto per replicare suono e vibrazioni di un motore termico su uno elettrico al boxer di Benda: ecco le principali novità dall'universo delle due ruote di questo mese

Da Tokyo arriva la moto elettrica Honda del futuro

Il concept EV Outlier inedito che sviluppa il concetto elettrico in modo del tutto nuovo, con trazione integrale e uno stile unico ispirato dalla cultura manga giapponese