Trilix Moto Parilla, l'e-bike pieghevole tutta italiana

Oltre al bonus mobilità, Trilix può essere acquistata usufruendo di un ulteriore taglio sul prezzo del 20%. L’offerta è valida per tutto il mese di giugno

Trilix Moto Parilla, l'e-bike pieghevole tutta italiana

Pubblicato il 8 giugno 2020, 15:44

Bici, e-bike e monopattini rappresentano valide soluzioni per spostarsi in città, evitando il traffico e, se la moda micromobilità post Covid-19 sta conquistando anche voi, è il caso di approfittarne. Oltre al bonus mobilità, alcuni marchi stanno rilanciando i propri prodotti con ulteriori sconti. È il caso della e-bike Trilix di Moto Parilla.

Venom e Venom Evolution SEM: un ibrido che si chiama motobike

Le caratteristiche

La bici elettrica pieghevole Trilix è dotata di un telaio a traliccio in alluminio, realizzato per garantire la direzionalità delle ruote, la sicura tenuta di strada e la stabilità in curva. L'e-bike, poi, possiede un sistema di piegatura a sgancio rapido con doppia sicura e la sua batteria al litio LG ad alta densità ha un’autonomia di 120 km. Trilix è prodotta in tre versioni - Classic, Tecno e Pratica - con differenti livelli di potenza e dimensione delle ruote: i motori Bofeil possono essere da 250 o da 500 W e i cerchi da 16 o da 20’’. Ampia scelta anche nei colori: Matte Black, Metallic Orange e Pearly White.

Fino al 30 giugno

Su Trilix c’è il 20% di sconto fino al 30 giugno 2020. Una promozione che può sommarsi al bonus mobilità e permettere ai clienti di acquistare la e-bike a un prezzo davvero conveniente: per esempio, si può comprare la Trilix Classic 250W (2.190 euro prezzo di listino) a 1.752 euro, più l'eventuale sconto fino a 500 euro. Inoltre, l’offerta è valida solo per il mercato italiano (e solo per gli acquisti effettuati sul sito dell’azienda): Moto Parilla vuole rilanciare i prodotti made in Italy.

FCA e Compagnia Ducale, e-bike made in Italy

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Yamaha H2 Buddy Porter: idrogeno, non benzina

Al Japan Mobility Show 2025, Yamaha presenta un prototipo a idrogeno sviluppato con Toyota. Un nuovo capitolo per la mobilità su due ruote

Yamaha Motoroid:Λ, uno sguardo rivolto al futuro

Il prototipo che debutterà al Japan Mobility Show 2025 è la terza generazione di un progetto nato per esplorare nuove possibilità nelle relazioni uomo-macchina