Venom e Venom Evolution SEM: un ibrido che si chiama motobike

L’azienda italiana ha appena presentato i suoi nuovi modelli metà mountain bike e metà moto da enduro, dotati di motore elettrico brushless da 4.000 W

Venom e Venom Evolution SEM: un ibrido che si chiama motobike

Pubblicato il 20 maggio 2020, 13:10

Negli ultimi anni, e ancora di più in questo periodo, si parla molto di mobilità sostenibile. A proposito dell’argomento, c’è un’azienda 100% italiana che sta realizzando delle motobike, creature ibride metà mountain bike e metà moto da enduro. L’azienda si chiama SEM e ha appena presentato i suoi nuovi modelli: Venom e Venom Evolution.

Il concetto di motobike

Prima di parlare delle novità, proviamo a spiegare cosa intende SEM per motobike. Alla base c’è una gestione indipendente tra la pedalata e la propulsione elettrica, ma non solo. L’azienda considera la motobike come una sorta di upgrade della e-bike: le sue caratteristiche permettono di affrontare qualsiasi tipologia di terreno e percorso.

Ducati e la micromobilità: in arrivo nuovi monopattini elettrici

Motore e pedalata

Marchio di fabbrica delle motobike è il motore elettrico SEM brushless da 4.000 W di potenza, regolabile grazie all'acceleratore a manopola e integrato nel telaio di alluminio. Per quanto riguarda lo sforzo fisico (e quindi la pedalata) è possibile scegliere quanto si desidera faticare: a destra c’è un cambio a 11 velocità tipico della mountain bike, a sinistra una seconda trasmissione per il motore elettrico.

Velocità, autonomia e tecnologia

La velocità massima di Venom e Venom Evolution può arrivare fino a 60 km/h, mentre la batteria a ioni di litio (con capacità di 910 Wh) ha un’autonomia di 50 km e si ricarica in 4 ore e mezzo. Per controllare i parametri e gestire il motore e la batteria, SEM ha dotato le sue motobike di un innovativo display.

Zooz Concept 01: un po' moto, un po' e-bike

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Peugeot 103: ritorna a EICMA un’icona di libertà

La Casa francese reinterpreta il mito anni ’70 in chiave elettrica: design in alluminio, leggerezza e tecnologia per una libertà sostenibile

Top 5 Eco: le notizie più importanti di ottobre | InMoto E

Dal brevetto per replicare suono e vibrazioni di un motore termico su uno elettrico al boxer di Benda: ecco le principali novità dall'universo delle due ruote di questo mese