Suzuki Hayabusa, l'arte del kigumi dà vita ad un modellino unico

Si tratta di un oggetto in scala 1:12 realizzato totalmente attraverso la minuziosa tecnica giapponese dell'utilizzo del legno

Suzuki Hayabusa, l'arte del kigumi dà vita ad un modellino unico

Pubblicato il 26 febbraio 2024, 11:03

Spesso chi è appassioanto di moto non si ferma solo all'acquisto dei propri modelli preferiti per sfrecciare sulle strade a tutto gas. Nel mondo esistono anche tanti appassionati delle due ruote che si rivelano anche collezionisti di modellini e gadget: a loro è rivolta una creazione davvero particolare, la Suzuki Hayabusa di kigumi.

LA NEW ENTRY DI CASA LEGO È LA KAWASAKI NINJA H2R

Fragile e unica

L'arte del kigumi è una tecnica di costruzione giapponese, incentrata sul legno. Si tratta di un processo dove né chiodi né adesivi vengono impiegati per unire i pezzi, ma ogni componente è intagliato con precisione per adattarsi perfettamente al suo compagno. Il "Suzuki Hayabusa Kigumi" da collezione, è un modellino composto da tre tavole, ognuna dedicata ad alcuni dei componenti della moto. La creazione, con licenza Suzuki, ha una lunghezza di soli 15 centimetri ed è estremamente fragile: è fondamentale maneggiarlo con cura, magari disporlo all'interno di una teca chiusa e non toccarla se non in casi eccezionali. 

UNA HONDA TUTTA D'ORO: UNA MONKEY IN MINIATURA CHE COSTA PIÙ DI QUELLA VERA

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Yamaha H2 Buddy Porter: idrogeno, non benzina

Al Japan Mobility Show 2025, Yamaha presenta un prototipo a idrogeno sviluppato con Toyota. Un nuovo capitolo per la mobilità su due ruote

Yamaha XT500 del 1988 venduta "in cassa" per 84mila euro

Un esemplare mai assemblato, rimasto nella cassa originale, supera ogni stima all’asta di RM Sotheby’s a Monaco