Aste Bolaffi, il 18 ottobre a Torino tanti esemplari unici e carichi di storia

Vespe e Lambrette, ma anche Moto Guzzi e Moto Morini: tantissimi modelli dagli anni '20 ad oggi saranno battute all'asta il prossimo 18 ottobre

Pubblicato il 7 ottobre 2022, 09:49 (Aggiornato il 7 ottobre 2022, 12:10)

Prima l'esposizione, poi come di consueto l'asta. Torna l'appuntamento con Bolaffi, un evento super atteso dai collezionisti che sanno di poter contare sulla qualità di un'eccellenza del campo delle aste. Martedì 18 ottobre allo Spazio Bolaffi a Torino, sarà esposto l'intero catalogo di  134 lotti e ce ne sarà davvero per tutti i gusti.

ALL'ASTA LA SUZUKI JIMNY DI BARRY SHEENE

I modelli presenti

L'esposizione avrà inizio domani, venerdì 7 a martedì 18 ottobre (domenica esclusa) dalle ore 11.00 alle ore 18.00 presso il  Lanificio di Torino, in via Bologna 220. L'asta invece si terrà martedì 18 ottobre alle ore 15 nello Spazio Bolaffi in corso Verona 34D. Tantissimi i modelli disponibili, carichi di storia e fascino, da esemplari degli anni '20 a quelli più contemporanei. Tra quelli italiani ci sarà un Derny 98 (stimaro tra i 1.500 e i 4.000 euro) e alcuni Motom 48 cc. Presente anche una Ducati 175 Sport  (stimata tra 5.000 e 10.000 euro) e un rarissimo esemplare di Moto Morini Settebello (tra gli 8.000 e i 15.000 euro).

Immancabile anche la Vespa, presente in due diversi esemplari: uno partecipò al Rally dei Faraoni, mentre l'altro al Rally della Transanatolia (il loro valore è stimato addirittura fino a 50.000 euro). Tra le altre icone del made in Italy anche le Lambrette, ma non mancheranno anche Moto Guzzi, Benelli e Laverda. Chi ruberà i riflettori? Lo scooter Sansone, basato su una Moto Guzzi 750 e la V-PER, unica customizzazione europea dell'Honda VTR 250.

LA TRIUMPH DI JAMES BOND VENDUTA ALL'ASTA PER 160MILA EURO

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Yamaha H2 Buddy Porter: idrogeno, non benzina

Al Japan Mobility Show 2025, Yamaha presenta un prototipo a idrogeno sviluppato con Toyota. Un nuovo capitolo per la mobilità su due ruote

Yamaha XT500 del 1988 venduta "in cassa" per 84mila euro

Un esemplare mai assemblato, rimasto nella cassa originale, supera ogni stima all’asta di RM Sotheby’s a Monaco