La nuova famiglia della TRACER 9 dotata del cambio robotizzato Y-AMT, approda finalmente nelle concessionarie ufficiali. Le tre versioni disponibili Tracer 9, Tracer 9 GT e TRACER 9 GT+, montano un motore a tre cilindri CP3 da 890 cc, che in configurazione Euro5+ è capace di erogare una potenza massima di 119 CV a 10.000 giri/min e una coppia di 93 Nm a 7.000 giri/min.
Il cuore della novità è il cambio Yamaha Automated Manual Transmission: 2,8 kg di tecnologia che permettono di scegliere tra guida automatica e paddle al manubrio per le cambiate manuali. Una soluzione pensata per adattarsi allo stile del pilota e alle condizioni della strada, migliorando comfort e sicurezza.
Yamaha Tracer 9 GT 2025: la gallery del test
Abbiamo testato l'ultima evoluzione della sport-touring giapponese tra gli scenari incomparabili della Costiera Amalfitana
Guarda la gallery
La gamma si articola in tre modelli.
Le tre versioni sono già disponibili nei saloni delle concessionarie ufficiali Yamaha, pronte per essere toccate con mano e, perché no, provate su strada. Il prezzo per portarsi a casa una Tracer 9 è rispettivamente di: 13.399 euro per la TRACER 9 Y-AMT, 16.599 euro per la versione GT Y-AMT e 18.599 euro per la GT+ Y-AMT.
Test Yamaha Tracer 9 GT 2025: i voti del #SottoEsame
Link copiato