Yamaha: la nuova Tracer 9 Y-AMT arriva nelle concessionarie  

La Yamaha Automated Manual Transmission è ora disponibile anche nei tre modelli della nuova sport tourer della Casa giapponese

Michele PantanellaMichele Pantanella

7 mag 2025 (Aggiornato il 9 mag 2025 alle 10:43)

La nuova famiglia della TRACER 9 dotata del cambio robotizzato Y-AMT, approda finalmente nelle concessionarie ufficiali. Le tre versioni disponibili Tracer 9, Tracer 9 GT e TRACER 9 GT+, montano un motore a tre cilindri CP3 da 890 cc, che in configurazione Euro5+ è capace di erogare una potenza massima di 119 CV a 10.000 giri/min e una coppia di 93 Nm a 7.000 giri/min.

CAMBIO Y-AMT: DUE MONDI IN UNO

Il cuore della novità è il cambio Yamaha Automated Manual Transmission: 2,8 kg di tecnologia che permettono di scegliere tra guida automatica e paddle al manubrio per le cambiate manuali. Una soluzione pensata per adattarsi allo stile del pilota e alle condizioni della strada, migliorando comfort e sicurezza.

 

Yamaha Tracer 9 Y-AMT: la differenza tra i tre allestimenti

La gamma si articola in tre modelli.

  • La TRACER 9 Y-AMT è la più accessibile e orientata alla versatilità quotidiana, con display TFT da 7", cruise control, parabrezza regolabile manualmente, manopole riscaldate e luci full LED con funzione cornering.
  • La versione TRACER 9 GT Y-AMT si rivolge a chi macina chilometri: sospensioni elettroniche KYB, parabrezza elettrico, borse laterali rigide, sistema Smart Key e navigazione Garmin Full Map. Il tutto con un look più curato, grazie anche all’illuminazione Matrix LED.
  • Al vertice c’è la TRACER 9 GT+ Y-AMT, una vera vetrina della tecnologia Yamaha: doppio radar con rilevamento angoli ciechi, cruise control adattivo, Hill Hold assist, frenata unificata, avviso collisione e monitoraggio pressione gomme. Il tutto governato dalla piattaforma inerziale a 6 assi.

Yamaha Tracer 9 Y-AMT: prezzo e disponibilità

Le tre versioni sono già disponibili nei saloni delle concessionarie ufficiali Yamaha, pronte per essere toccate con mano e, perché no, provate su strada. Il prezzo per portarsi a casa una Tracer 9 è rispettivamente di: 13.399 euro per la TRACER 9 Y-AMT, 16.599 euro per la versione GT Y-AMT e 18.599 euro per la GT+ Y-AMT.

Test Yamaha Tracer 9 GT 2025: i voti del #SottoEsame

 

 

 

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Ducati Multistrada V4 Rally 2026: è la migliore Multi di sempre?

Niente di rivoluzionario, ma piccoli affinamenti che migliorano tutto quello che si poteva migliorare. La si riconoscerà su strada per la colorazione inedita

QJ Motor SRT 700 S: le opinioni di InMoto "fuori dai denti"

Ma quanto corrono questi marchi cinesi? Sono sul mercato da pochi anni stanno già proponendo moto mature e ben fatte… e le vendite salgono