Top5, Voglia di crossover? Ecco le più "easy" sul mercato

Non sempre le più considerate ma sono moto facili e alla portata di tutti. Vi proponiamo quelle adatte ad un pubblico più vasto possibile secondo specifiche caratteristiche

Michele LallaiMichele Lallai

5 mag 2021 (Aggiornato alle 10:30)

Come deve essere una crossover - o enduro stradale - per essere considerata una moto facile? Sono tre le variabili fondamentali che possono rendere una moto di questa categoria adatta ad un vasto pubblico: l'economia di acquisto e utilizzo, l'altezza della sella e il peso. La potenza non viene considerata, dato che queste tre "regole" obbligano a rimanere all'interno di potenze medie o basse, quindi adatte alla maggior parte dei motociclisti. Ecco le moto che, secondo noi, rientrano perfettamente in questi limiti, scelte secondo un principio di qualità/prezzo e cilindrata.

BMW F750GS

E' la entry level del mondo adventure di BMW, e come tutte le moto d'ingresso è anche la più spoglia di contenuti tecnologici, ma non di sostanza. Con 815 mm di sella (opzionale quella a 78mm, davvero adatta a tutti) e un comportamento dinamico sincero ed intuibile è una delle scelte migliori del catalogo BMW per chi vuole cominciare a immergersi nel mondo dell'avventura in stile bavarese. I 77 CV sono equilibrati per il tipo di moto ma il peso di 228kg in ordine di marcia è un po' altino, per fortuna le sospensioni ribassate e il baricentro basso aiutano molto anche nelle manovre da fermi e la gomma da 19" permette controllo anche quando l'asfalto finisce. Il prezzo non è così basso, sono 10.300 euro la base di partenza.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading