Roma, bici e monopattini sui mezzi pubblici: non sempre è possibile

Su bus, metro e treni (con lo stesso abbonamento) cambiano le modalità di trasporto dei mezzi elettrici: una vicenda decisamente ingarbugliata

Roma, bici e monopattini sui mezzi pubblici: non sempre è possibile

4 dic 2024

Il 14 dicembre entrerà ufficialmente in vigore la riforma del Codice della Strada, che le varie novità ne comprende molte anche dedicate alla micromobilità elettrica, ovvero e-bike e monopattini. E sono proprio questi mezzi al centro di una questione abbastanza intricata a Roma.

Regole diverse in base al mezzo pubblico

Andiamo al sodo. Chi fa uso di bici e monopattini elettrici per gli spostamenti quotidiani, quando il luogo da raggiungere non è proprio dietro l’angolo, sa bene che dovrà utilizzare i mezzi pubblici, portando a bordo il proprio mezzo privato. Una pratica comune, specialmente nelle grandi città europee. Roma però, oltre a non avere un sistema di trasporti adeguato per una città della sua portata, complica ulteriormente la vita degli utenti.

Come?
E-bike e monopattini elettrici non possono essere portati a bordo di tutti i mezzi pubblici.

Sui mezzi Atac, per esempio, si può salire con biciclette e monopattini, non elettrici (non si può su alcuni tram Stanga e Socimi). Cotral, invece, ha vietato “bici pieghevoli, monopattini ed altri mezzi di micromobilità elettrici” sui suoi autobus e treni. Oltre ad aver pubblicato regole abbastanza paradossali, in cui si spiega che nelle stazioni provviste di ascensori (comprese quelle in cui sono fuori servizio) è vietato condurre bici sulle rampe di scale fisse di larghezza inferiore a 2 metri, sulle scale mobili, sulle rampe di scale fisse quando la scala mobile parallela è fuori servizio.

Infine, a quanto sopra, si aggiungono le regole per i treni regionali, che costituiscono un mezzo di trasporto importante per chi vive fuori Roma. Qui bici e monopattini, anche elettrici, possono salire ma le dimensioni devono essere contenute e non devono mettere in pericolo o disagio agli altri passeggeri.

RITIRO DELLA PATENTE: MOTIVI E SANZIONI CON IL NUOVO CODICE DELLA STRADA

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Un mese a EICMA 2025: che moto vedremo?

Qualche moto è stata già svelata, altre saranno in arrivo nelle prossime settimane. Ecco una panoramica di quello che - con molta probabilità - vedremo al Salone di Milano

Husqvarna, promozione per la Vitpilen 801: 2.500 euro di vantaggi sul modello 2025

Design pulito, motore bicilindrico da 799 cc e 95 CV: tutti i dettagli sulla promozione in corso fino al 31 ottobre