Monopattini, stretta su patente, casco e targhe

Il Ministero dei Trasporti atteso, a gennaio 2023, al tavolo tecnico per discutere della riforma del Codice della Strada

Monopattini, stretta su patente, casco e targhe

23 dic 2022

Il Codice della Strada è pronto a essere riformato. Il percorso è iniziato con il vertice avvenuto nelle scorse ore a Roma tra il Ministro dei Trasporti Matteo Salvini, il Ministro dell'Interno Piantedosi, il Ministro dell'Istruzione e del Merito Valditara e il Capo della Polizia Giannini. Al centro del dibattito, la sicurezza stradale.

MONOPATTINI ELETTRICI, ARRIVA LA STRETTA: LE PROPOSTE DI MATTEO SALVINI

Controlli di notte

Uno dei primi provvedimenti riguarderà l'aumento dei controlli, anche di notte: "È stato deciso un incremento dei controlli, anche nelle fasce notturne", recita la nota del Ministero dei Trasporti. Focus sulla prevenzione degli incidenti, quindi, con il coinvolgimento futuro delle scuole in attività di informazione.

Incidenti e ritiro della patente

Tra le idee in fase di studio, la possibilità di elargire pene più severe a chi provoca incidenti stradali sotto l'effetto di alcol o droghe. Nei casi più gravi, si vocifera addirittura del ritiro a vita della patente. A proposito di quest'ultima, c'è anche la possibilità che l'attuale sistema dei punti venga sostituito da un nuovo meccanismo a tappe e in continuo aggiornamento.

Monopattini, obbligatori casco e targa

A partire da gennaio, sarà affrontato anche il tema dei monopattini e della sicurezza per chi li guida ma soprattutto per gli altri utenti della strada. Circola sempre con insistenza l'ipotesi di rendere obbligatori il casco e le targhe. Attesi provvedimenti anche per la tutela dei ciclisti. Staremo a vedere.

MONOPATTINI ELETTRICI, MULTE SEMPRE PIÙ SALATE PER CHI VIOLA LA LEGGE

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Multa da quasi 1 miliardo di euro per le big italiane del petrolio: cartello su prezzo carburante

Le sanzioni dell'Antitrust riguardano Eni, Esso, Ip, Q8, Saras e Tamoil per intesa restrittiva della concorrenza

L'altezza è un vantaggio per andare in moto? Dipende...

Essere più alti di 190 cm porta senza dubbio dei vantaggi, ma anche diversi svantaggi e, in alcuni casi, preclude l'utilizzo di alcune motociclette