Monopattini elettrici, arriva la stretta: le proposte di Matteo Salvini

Casco e targa per identificare mezzo e conducente, ma non solo. Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti introduce la svolta del Codice della Strada

Monopattini elettrici, arriva la stretta: le proposte di Matteo Salvini

16 dic 2022

Mentre al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti l'ANCMA mostra preoccupazione riguardo al taglio degli investimenti riservati al comparto delle biciclette, il ministro Matteo Salvini, presente al meeting sulla sicurezza stradale organizzato da Dekra, ha introdotto alcune proposte per quanto riguarda i monopattini elettrici come casco e targa obbligatori.

Regole ferree e dure sanzioni

La proposta non è certamente nuova, in quanto in passato l'idea aveva già spaventato e trovato lo scoglio insuperabile del deciso "no" da parte della aziende di sharing. Secondo il ministro, questo tipo di mezzi è molto pericoloso ed è quindi necessario avere una chiara identificazione sia del mezzo che di colui che ne è alla guida: “La necessità di identificare anche i monopattini elettrici. Perché ci sono i problemi alla guida per le quattro ruote però, in alcuni contesti c’è estrema pericolosità. Serve una identificazione anche di chi guida il monopattino, il casco per chi guida il monopattino che ormai va a velocità sostenute”. 

A rimbombare su siti e giornali (oltre all'idea di imporre un etilometro monouso a bordo) è stata poi la dichiarazione riguardante la revoca della patente per coloro che guidano sotto effetto di alcol o sostanze: "Se uno si mette consapevolmente alla guida, drogato o ubriaco, e provoca incidenti con morti e feriti la sospensione della patente per uno o due anni non è sufficiente. Ci sono diverse associazioni che riuniscono le vittime dei pirati della strada che chiedono la revoca a vita ed io penso che se qualcuno si mette alla guida imbottito di cocaina o ubriaco marcio è una bomba, un potenziale assassino e quindi se non la revoca a vita almeno la sospensione per dieci anni dei diritto di guidare penso che sia sacrosanto”.

SI PUÒ USARE IL TELEFONO SUL MONOPATTINO? COSA DICE LA LEGGE

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

L'altezza è un vantaggio per andare in moto? Dipende...

Essere più alti di 190 cm porta senza dubbio dei vantaggi, ma anche diversi svantaggi e, in alcuni casi, preclude l'utilizzo di alcune motociclette

TVS rafforza la sua strategia globale con l’acquisizione di Engines Engineering

Il nuovo Centro di Eccellenza di Bologna unisce il know-how italiano di Engines Engineering alla futura visione internazionale dell'azienda indiana