Monopattini elettrici, multe sempre più salate per chi viola la legge

Da gennaio del 2023 le sanzioni subiranno un incremento dell'11% circa. Tra le infrazioni più attenzionate c'è il parcheggio selvaggio

Monopattini elettrici, multe sempre più salate per chi viola la legge

19 dic 2022

Multe più salate per chi commette violazioni delle norme del Codice della Strada: moto, scooter, motorini, biciclette e anche monopattini elettrici. Mentre Matteo Salvini propone nuove regole in materia, l'aumentare dei costi in generale fa salire alle stelle anche quello delle sanzioni.

Occhio al parcheggio

I monopattini elettrici sono sempre più diffusi nelle nostre città e di conseguenza aumentano anche le violazioni delle regole da parte di chi ormai li utilizza per andare ovunque. Da gennaio del 2023 infatti, chi commetterà un'infrazione dovrà pagare una percentuale molto più alta rispetto ad ora (circa l'11% i più). Diverse saranno le norme del Codice Stradale che, se violate, obbligheranno gli imprudenti e gli incivili ad aprire il portafogli: tra i furbetti più attenzionati ci sono coloro che verranno pizzicati a lasciare il monopattino in modo non idoneo (il cosiddetto parcheggio selvaggio). Attenzione anche all'utilizzo dello smartphone alla guida: il conducente del mezo green infatti deve sottostare alle stesse regole del guidatore di un autoveicolo e non può quindi utilizzare il dispositivo cellulare alla guida, poichè sarebbe costretto a distogliere le mani dal volante o dal manubrio.

E-BIKE E MONOPATTINI, ALLARME CADUTE E TRAUMI: COSA DICONO I MEDICI

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Cicloturismo, weekend gravel in Lombardia: due sfide firmate GIVI-Bike tra vigneti, fiumi e sterrati

Dal cuore della Franciacorta alla pianura bergamasca. Appuntamento domenica 5 ottobre 2025 per tutti gli appassionati: prefisti, infatti, percorsi sia per esperti che per amatori

Honda WN7: prezzo e autonomia della prima elettrica in arrivo a febbraio 2026

Il debutto è previsto a Eicma 2025 e ci sarà anche una versione guidabile con patente A1