Consumi benzina, moto vs auto: la NC 750 meglio della Focus, la GS supera l'Audi Q5

Nei test effettuati dai colleghi di Motorrad si hanno 3 sottocategorie per due tipologie di mezzi per scoprire se i dati comunicati dalle case siano effettivamente reali

Consumi benzina, moto vs auto: la NC 750 meglio della Focus, la GS supera l'Audi Q5

23 ago 2022 (Aggiornato alle 13:06)

Vi siete mai chiesti se consuma più una moto o un'automobile? La convinzione più comune è che i veloci e scattanti destrieri a due ruote consumino meno carburante rispetto alle loro controparti a 4 ruote, ma è davvero così? A risolvere l'arcano mistero ci hanno pensato i tedeschi di Motorrad attraverso una serie di prove su strada per analizzare i consumi.

GLI INCIDENTI STRADALI NEL 2021: BENE, BENINO, ANZI NO

Preparazione

Per rendere equa la "sfida", la testata tedesca ha suddiviso i test in tre categorie pratiche: "Sport" (per la quale gareggiavano una Yamaha YZF-R1 e una Porsche 718 Cayman), "Economy" (che ha visto sfidarsi una Honda NC 750 e una Ford Focus e "Utility" (con la gara tra una BMW R 1250 GS e un' Audi Q5 Sport Back 45 TFSI Quattro). Motorrad ha inoltre stabilito rigidi parametri operativi, obbligando ogni pilota a rispettare i limiti di velocità imposti.

I risultati

Per quanto riguarda la categoria Sport,Yamaha aveva dichiarato che la YZF-R1 consuma 14 km/l, mentre la Porsche dichiara un'autonomia di 11 km/l per la sua 718 Cayman. Queste stime sembrano vicine sulla carta, ma Motorrad ha dato più autonomia in fatto di consumi per quanto riguarda la R1 (17 km/l), mentre la Cayman si è fermata a 10 km/l.

Lo stesso schema vale per la prova di economia, dove la Honda NC 750 ha un'autonomia di 34 km/l e la Ford Focus raggiunge appena i 17 km/l in autostrada. Mentre Honda ottiene solo 28 km/l su strada (rispetto alla sua autonomia stimata), i 13 km/l della Focus non raggiungono nemmeno la metà di questa efficienza.

Anche per la categoria Utility l'antifona non cambia. La BMW stima 21 km/l per la sua R 1250 GS, superando i 10 km/l dell'Audi Q5 Sport Back 45 TFSI Quattro. Inaspettatamente, la moto supera le stime con 22 km/l, superando facilmente le 9 km/l della Q5 Sport.

LA MOTO FA DAVVERO RISPARMIARE RISPETTO ALL'AUTO

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Avverte AICMOTO: mercato moto e scooter in ripresa apparente

Per il presidente Pogliani la crescita di settembre è effetto di un rimbalzo tecnico: “Serve più redditività per i concessionari”

Un mese a EICMA 2025: che moto vedremo?

Qualche moto è stata già svelata, altre saranno in arrivo nelle prossime settimane. Ecco una panoramica di quello che - con molta probabilità - vedremo al Salone di Milano