Germania e moto rumorose: nuovi divieti alla circolazione

Dopo le proteste dei residenti, le autorità hanno imposto nella regione di Feldberg lo stop al passaggio delle due ruote fino a ottobre 2022

Germania e moto rumorose: nuovi divieti alla circolazione

27 apr 2022

Continuano le restrizioni in alcune parti d’Europa per le moto. E in particolare in Germania, dove ormai da parecchio tempo le due ruote vengono vessate da norme e regole rigide e che limitano fortemente la loro circolazione. E se le proteste in piazza dei centauri non sono servite, a peggiorare la situazione arriva una notizia dalla regione di Feldberg. Le autorità hanno temporaneamente chiuso alcune strade di questa zona ai motociclisti. Il motivo? Sempre lo stesso: le lamentele per il rumore da parte dei residenti. La restrizione è entrata in vigore da aprile 2022 e dovrebbe durare fino a ottobre. Cerchiamo di capire meglio.

Un divieto ancora non chiaro

Il divieto appena imposto dalle autorità locali, secondo quanto riportato dai colleghi di RideApart, sarebbe una sorta di test. Questi mesi di stop alla circolazione delle moto dovrebbero, infatti, far capire se sia possibile rendere la restrizione definitiva, o almeno estenderla ulteriormente. Ci sono, tuttavia, diversi aspetti poco chiari. Per adesso l’unica cosa certa è che la circolazione delle moto sarà vietata lungo alcune strade della regione in giorni stabiliti, ovvero ogni secondo fine settimana del mese, fino a ottobre 2022 (compreso), lo riporta una nota della Federazione delle associazioni europee di motociclisti, ma senza però esplicitare quali siano queste strade. Altro dubbio: non è chiaro se la restrizione comprenda anche moto e scooter elettrici.

Le proteste dei residenti

Dicevamo che il divieto arriva a seguito delle proteste dei residenti per il rumore emesso dalle moto (e non la prima volta, anche da noi, in Trentino o sulle Dolomiti per esempio, i dissidi non sono mancati, anche per i limiti di velocità). Ma le lamentele non devono far pensare che la voce degli abitanti della zona sia unanime: molte persone, qui, si spostano in moto o scooter, anche per andare al lavoro. Senza contare che la Germania è patria di grandi marchi e aziende del settore, che alimentano il mercato.

La reazione dei motociclisti tedeschi

Dopo le proteste degli scorsi anni, di fronte a questa ennesima imposizione, i motociclisti tedeschi hanno deciso di reagire di nuovo: la comunità delle due ruote, infatti, si è data appuntamento per una protesta a Bad Homburg vor der Höhe, il 14 maggio 2022.

TOP10: I MOTIVI PER CUI È BELLO ANDARE IN MOTO

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Un mese a EICMA 2025: che moto vedremo?

Qualche moto è stata già svelata, altre saranno in arrivo nelle prossime settimane. Ecco una panoramica di quello che - con molta probabilità - vedremo al Salone di Milano

Husqvarna, promozione per la Vitpilen 801: 2.500 euro di vantaggi sul modello 2025

Design pulito, motore bicilindrico da 799 cc e 95 CV: tutti i dettagli sulla promozione in corso fino al 31 ottobre