Guida all’acquisto: 5 icone della golden age Superbike sul mercato dell’usato

Guida all’acquisto: 5 icone della golden age Superbike sul mercato dell’usato
Siete appassionati di moto ma tutta la tecnologia di oggi vi da la nausea? Volete una sportiva vera ma non ve ne fate nulla di 200 CV sotto il sedere? Ecco quello che fa per voi

15.09.2025 09:50

Suzuki GSX-R 750 SRAD: l’urlo Ram-Air

La GSX-R 750 SRAD, con il suo acronimo che stava per Suzuki Ram Air Direct, introdusse a metà anni ’90 un sistema di aspirazione che sfruttava la pressione dell'aria nell'airbox per raggiungere picchi di potenza più alti. Il risultato era un quattro cilindri da 749 cc e circa 128 CV, pronto a urlare agli alti regimi e a regalare scariche di adrenalina pura. Telaio in alluminio, estetica aggressiva e un carattere da vera corsaiola la resero iconica.

Sui circuiti la GSX-R 750 SRAD fu protagonista con piloti come Katsuaki Fujiwara e, soprattutto, con Pierfrancesco “Frankie” Chili, che con Suzuki ha scritto pagine indelebili del campionato.

Oggi sul mercato dell’usato si aggira tra i 4.000 e i 7.000 euro, sempre per esemplari immacolati e originali, ma le quotazioni sono destinate a salire per la sua crescente aura da mito e il suo caratteristico stile con il "culone" tondo. Se volete risparmiare prendete la 600, stesso stile ma meno "rabbia".

Suzuki GSX-R 750 "SRAD" FOTO

Suzuki GSX-R 750 "SRAD" FOTO

Presentata alla fine del 1995 ed uscita poi sul mercato nel 1996, la media di Hamamatsu rese pan per focaccia alle proposte di Ducati (916) e Honda (CBR 900 R) e lo fece a modo suo. Nuovo il telaio, così come il motore, e nuova era la carenatura, con il caratteristico codone a ogiva. I dati dichiarati erano da record: peso di 179 kg per una potenza all'albero di 130 CV a 11.500 giri ei 80 Nm di coppia massima a 10.000 giri.

Guarda la gallery

*Vai a pagina successiva per scoprire la prossima Superbike icona della "golden age"

  • Link copiato

Commenti

InMoto in abbonamento