Guida all’acquisto: 5 icone della golden age Superbike sul mercato dell’usato

Guida all’acquisto: 5 icone della golden age Superbike sul mercato dell’usato
Siete appassionati di moto ma tutta la tecnologia di oggi vi da la nausea? Volete una sportiva vera ma non ve ne fate nulla di 200 CV sotto il sedere? Ecco quello che fa per voi

15.09.2025 09:50

Tra gli anni ’90 e i primi 2000 la Superbike ha vissuto la sua età dell’oro: campionati spettacolari, gare serrate e moto che erano davvero vicine alle versioni stradali acquistabili dal pubblico. In quell’epoca le Case giapponesi e italiane si sfidavano a colpi di tecnica e stile, dando vita a mezzi che oggi sono diventati frammenti di storia sportiva e icone dell'universo a due ruote. Ecco cinque modelli simbolo e facilmente reperibili sul mercato dell’usato, capaci di evocare emozioni fortissime in chi ha vissuto quelle stagioni davanti alla TV o a bordo pista.

Kawasaki ZX-7R: il guerriero verde

La Kawasaki ZX-7R è stata la punta di diamante della Casa di Akashi per un intero decennio, orgogliosamente portata in pista da piloti che ricordiamo ancora oggi per il loro carisma e il loro inconfondibile stile. Con il suo quattro cilindri in linea da 748 cc capace di circa 120 CV, una ciclistica granitica e una posizione di guida da moto-racing pura, la “sette e mezzo” verde era tutto fuorché una sportiva facile.

Richiedeva polso, ma regalava una sensazione di guida autentica, brutale e appagante. In Superbike fu la compagna d’armi di Scott Russell, campione del mondo 1993, e di Akira Yanagawa, sempre spettacolare e amatissimo dai tifosi.

Oggi una ZX-7R si trova tra i 4.000 e i 9.000 euro in condizioni ottimali, con le rare versioni “RR” che sono diventate veri oggetti da collezione, ricercatissime 

*Vai a pagina successiva per scoprire la prossima Superbike icona della "golden age"

1 di 5

Avanti
  • Link copiato

Commenti

InMoto in abbonamento