Guida alla scelta: le migliori sport-tourer

Guida alla scelta: le migliori sport-tourer

Possono coesistere sportività e comfort? Da molto prima del fenomeno crossover, la risposta si chiama Sport-Tourer. Vi presentiamo i modelli oggi più rappresentativi uno dietro l'altro

08.09.2022 15:11


Kawasaki NINJA SX, da 15.340 euro

La Casa di Akashi l'ha sempre presentata come "il meglio dei due mondi" ed è evidente che l'intenzione è proprio quella di unire il dna sportivo giapponese con le esigenze del turismo veloce. A partire dal nome la SX è una Ninja a tutti gli effetti: motore quattro cilindri in linea da 142 CV di potenza massima a 10.000 giri e 11,3 Nm di coppia massima a 8000 giri e tanta, tanta "schiena". Le sovrastrutture, anche se ricordano le altre verdone come la plurititolata in Superbike con Rea, sono molto più avvolgenti e protettive a partire dal windscreen che, però, non è regolabile. Il manubrio è abbastanza alto in modo da assumere una posizione più eretta e comoda così come la seduta è ampia e comfortevole sia per pilota sia per passeggero. Non mancano tutte le dotazioni elettroniche tipiche di questa categoria, dal display TFT al Traction Control e ai Riding Mode personalizzabili oltre che il cambio Quick Shifter. Il design è molto spigoloso e sfaccettato come d'altronde le altre creazioni del marchio, ma la presenza di scarico basso e l'integrazione delle valigie consente di non sfigurare affatto quando queste sono montate. Il peso è di 235 kg ed è una moto che richiede una guida esperta proprio per le prestazioni in gioco.


A chi la consigliamo?

Chi ha il cuore verde Ninja ma ama viaggiare magari accompagnato non potrà che scegliere questa bella e pastosa quattro cilindri. Ha una guida abbastanza impegnativa e alte prestazioni, offre un buon comfort e ha tutto ciò che serve.

  • Link copiato

Commenti

InMoto in abbonamento