Siamo felici sia tornata una vera icona del fuoristrada anni 2000 e soprattutto che lo abbia fatto senza tradire le sue origini di moto nata per far divertire, soprattutto in fuoristrada. Non costa poco, ma offre componentistica di qualità ed è costruita per durare. Semplice, senza roba inutile che si può rompere e senza i kg in più che non servono: ci piace perché rappresenta l’essenza della moto entro-fuoristrada, nel suo concetto originario, con poche e ben fatte concessioni alla modernità.
La qualità dei componenti e delle finiture è elevata. Il prezzo di 9.700 euro (f.c.), che per l’Italia prevede di serie anche paramani e paramotore, lo è altrettanto, considerando cosa offre il mercato in questa categoria.
Con la piccola CRF300L spendi solo 5.790 euro, ma il divario in termini di prestazioni è notevole. Con la KTM 390 Enduro R spendi 6.780 euro e come prestazioni siamo allineati alla DR-Z4S, ma se vuoi farci fuoristrada vero la giapponese offre tanto di più. Con la potente 690 Enduro spendi 12.980 euro e hai prestazioni molto superiori, ma anche meno facilità nel fuoristrada impegnativo.
In sostanza, per quanto sembri costosa in termini assoluti, la Suzuki 400 offre un mix diverso da tutte le rivali e quindi ha un suo ruolo chiaro nel segmento. La vera domanda è: chi cerca una dual sport cerca questa qualità e queste attitudini off-road? Ed è disposto a spendere di più per averle? La sfida di Suzuki con la nuova DR-Z4S è tutta qui.
Suzuki DR-Z4S: le FOTO della prova
Mancava dal 2008, ma oggi è qui, più gialla che mai. 38 CV per 151 kg e una dotazione giusta per farci davvero fuoristrada
Guarda la galleryPer il test completo e per sapere con quali voti ha superato il nostro SottoEsame clicca QUI: Test Suzuki DR-Z4S: i voti del #SottoEsame
Se vi interessa scoprire le dichiarazioni del Project Leader di Suzuki e di come è riuscito a riporare la DR-Z nel mercato italiano, trovate l'intervista qui Suzuki DR-Z4S, Sachio Kato: "I clienti la chiedevano a gran voce"
Se vi interessa scoprire, invece, la vera storia della Suzuki DR-Z, una storia che affonda le radici negli anni ’80 e ’90 e che arriva ai giorni nostri senza tradire il progetto originario; trovate l'approfondimento qui Suzuki DR-Z: la storia di un piccolo grande amore
Link copiato