EICMA 2024 è stata dominata da altre categorie, ma anche questo segmento ha detto la sua. Ecco le più rilevanti che vedremo sul mercato il prossimo anno
Ultima in ordine alfabetico ma non per importanza, la nuova Yamaha MT-07, che porta l’aggiornamento Euro5+ al motore CrossPlane 2 di 690 cc senza cambiare i numeri di riferimento ma con qualche novitè elettronica: per la prima volta sulla piattaforma CP2 sbarca il sistema ride by wire, che consente di usufruire di una vasta gamma di sistemi di assistenza alla guida, il tutto condito dal nuovo YCC-T che introduce anche il nuovo controllo della gestione della trazione. A completare il quadro ci pensano il cambio elettronico di terza genera zione (opzionale) e l’esclusiva versione con la nuova trasmissione automatica/ manuale Y-AMT. L’estetica è stata rivista con un muso in stile MT-09, un’ergonomia della posizione in sella rinnovata e nuovi serbatoio e fianchetti.
Yamaha: tutte le novità portate ad EICMA 2024
Tutte le novità della Casa di Iwata arrivate all'81esima edizione di EICMA. Guarda le foto
Guarda la galleryÈ tutto?
Per le pagine di questo servizio si, ma le nude presenti a EICMA 2024 sono state parecchie di più e – pur non rappresentando il cuore pulsante del Salone – si sono confermate come un segmento fondamentale del mercato che avrà da dire la sua anche nel 2025, quando le sportive stradali sgomiteranno nelle classifica di vendita e le crossover continueranno la loro incontenibile ascesa.
EICMA 2024, NUOVA ERA PER LE MOTO SPORTIVE: PIÙ STRADALI E MENO SBK
12 di 12
Link copiato