Benelli TRK 552: più motore, meno peso

Benelli TRK 552: più motore, meno peso

Dopo anni di onorato servizio, la TRK 502 lascerà spazio a una versione aggiornata? Per il momento è un modello presentato solamente in Cina

23.05.2024 12:32

Dell'arrivo in Cina della nuova TRK 552 ne abbiamo parlato già qualche mese fa, ma con l'ufficializzazione sotto la Grande Muraglia, arrivano anche dettagli tecnici su quali sono i miglioramenti effettivi del nuovo modello, che con buona probabilità potremmo vedere presto anche sui nostri listini in sostituzione della TRK 502 e 502X, che cominciano a sentire gli anni sulle spalle e non performano più come gli scorsi anni, in termini di vendite.

Con il motore più grosso arriva più coppia

In Cina, le regole per le patenti sono molto diverse rispetto all'Europa, per questo la moto entrerà nel mercato locale a potenza piena, e quindi 61 CV a 8.500 g/min per una coppia di 55 Nm a 6.000 g/min. Nell'eventuale adattamento europeo, sappiamo già che la moto avrà una potenza massima di 48 CV ma la coppia potrebbe rimanere invariata o cambiare di poco, questo la renderebbe decisamente più robusta rispetto ai 46 Nm della versione attuale

Allo stesso modo, con un nuovo modello potremmo vedere nuovi materiali volti a ridurre il peso e migliorare la qualità percepita del prodotto. La TRK 552 sfoggia un forcellone scatolato probabilmente in alluminio, ed è possibile che molti elementi strutturali vengano proposti nello stesso materiale per abbassare l'ago della bilancia, da sempre punto debole del modello. 

Estetica rinnovata, ma non rivoluzionata

Esteticamente, notiamo un frontale riviso e più simile a quello della sorella 702. Con lui cambia anche la forma del becco e ci sono fianchetti ridisegnati. Al posteriore le forme sembrano le stesse, ma compare un nuovo faro con tecnologia LED, esattamente come quello anteriore. A livello tecnologico, il salto in avanti è dato dalla nuova strumentazione TFT multifunzione che mostrerà molti più dati e prevederà l'accoppiamento bluetooth con lo smartphone, ma nel complesso rimarrà una moto semplice ed economica che non tradisce anche il filone estetico "massiccio" che è stato il successo di questo modello in Italia. 

A proposito di Italia, non sappiamo se e quando la vedremo nel nostro listino, ma come abbiamo detto la probabilità che avvenga una sostituzione di modello è alta. Come sempre, a tirare le fila della produzione Benelli ci sono QJ e Keeway che avranno in mano anche il destino della TRK 902 recentemente presentata in Cina.
Seguiremo con interesse la vicenda.

  • Link copiato

Commenti

InMoto in abbonamento