Monopattini truccati a 50 km/h: allarme sicurezza

L’assessore alla Mobilità di Bologna Claudio Mazzanti ha sollevato il problema, ammettendo che è quasi impossibile provare la manomissione perché si tratta di una modifica interna al software

Monopattini truccati a 50 km/h: allarme sicurezza

16 set 2020

La situazione monopattini sta sfuggendo di mano, ormai è evidente, in molte città d’Italia. Tanti incidenti, corse clandestine e adesso, da Bologna, arriva la notizia che i mezzi elettrici vengono truccati per aumentarne la velocità (un po’ come succedeva anni fa con i cinquantini). Protagonisti di questa nuova tendenza sono i più giovani, desiderosi di sfrecciare sulle piste ciclabili, e non solo (a Roma si fanno gare notturne in via del Corso), mettendo in pericolo la propria incolumità e quella degli altri.

Roma, incidente al Colosseo: in due sul monopattino contro un mezzo Ama

L’appello dell’assessore alla Mobilità

La notizia dei monopattini truccati arriva direttamente dall’assessore alla Mobilità di Bologna Claudio Mazzanti. In chiusura della presentazione della settimana europea della mobilità, l’assessore ha messo in luce il problema: “C’è gente che riesce ad aumentare la potenza del monopattino, così anziché andare a 20-25 chilometri all’ora vanno anche a 50 all’ora. Li stiamo controllando, ma è difficile”.

Difficili da individuare

Se per il motorino era facile individuare la modifica, la questione si complica con i monopattini. Non ci sono apparenti differenze con il prodotto originale, né estetiche né a livello di rumore. A cambiare, infatti, è il software che gestisce il motore. È pressoché impossibile, quindi, provare la manomissione. Si tratta di un ulteriore allarme che riguarda questi nuovi mezzi urbani.

Butta in terra monopattini in sosta: fermata dai Carabinieri

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

La classifica dei mezzi più pericolosi: la moto è messa male (purtroppo)

Uno studio universitario ha finalmente dato i numeri sulla mortalità dei mezzi di trasporto: la moto è 29 volte più mortale dell'auto

Doppio impegno a Misano per i protagonisti della Pro Honda CBR600RR Cup by Improve

Sul circuito intitolato alla memoria di Marco Simoncelli torna in azione il monomarca della Casa giapponese con due gare in programma e una wild card mondiale al via