Shoei per la sicurezza: arriva il casco con interfaccia virtuale integrata
Il brand ha elaborato un prototipo che potrebbe migliorare la guida dei motociclisti (anche professionisti). A quando la produzione?

Pubblicato il 2 maggio 2022, 09:52
Sembra una notizia da film di fantascienza, ma non lo è. Shoei, uno dei brand leader nel settore dei caschi, ha sviluppato un prototipo dotato di un’interfaccia virtuale (HUD) integrata, chiamato Optiscon. D'altronde, non è più raro sentir parlare dei grandi passi in avanti, versante tecnologico, che si stanno facendo nel campo dell'abbigliamento e degli accessori per moto per aumentare la sicurezza dei motociclisti, come il gilet-airbag di Bering che si attiva in 0,1 secondi o, sempre in tema di caschi, il modello sviluppato dalla svizzera Aegis Rider con integrati i sistemi di head-up display.
I vantaggi dell'HUD nel casco
Le interfacce virtuali non sono di certo una novità nel settore automotive, avendo già fatto da tempo le loro prime apparizioni nelle auto. Nel mondo delle moto tuttavia potrebbero rivelarsi uno strumento di utilità ancora maggiore. Uno dei contributi più significativi derivanti da quest’innovazione è sicuramente quello apportato alla sicurezza del motociclista, che non avrebbe così bisogno di distogliere lo sguardo dalla strada per leggere le informazioni solitamente riportate sul display. Possibili sviluppi possono riguardare anche il mondo delle corse, dove l’interfaccia permetterebbe al pilota di ricevere più agevolmente i messaggi dal suo team. Ciò ovviamente comporterebbe miglioramenti sia per quanto riguarda la sicurezza che la prestazione. Rimane da capire se effettivamente sono un aiuto per il motociclista, che si troverebbe le cifre direttamente sulla visiera, e quanto tempo impiegherà Shoei per portare questa tecnologia all’effettiva produzione.
Iscriviti alla newsletter
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading
