PROVA Piaggio Mp3 310 2025: diavolo mangiarotonde
Aggiornamento profondo per l'entry level a tre ruote di Pontedera, che fa debuttare una nuova meccanica e un frontale che sposa il family feeling automobilistico della famiglia
Michele Lallai
Pubblicato il 1 ottobre 2024, 10:26 (Aggiornato il 1 ottobre 2024, 10:34)
Conclusioni
Nel complesso il comportamento è fedele al passato ma con un pelo in più di stabilità nei curvoni veloci data dall'aumento di interasse, e un po' più di reattività all'anteriore anche alle basse velocità. Soltanto la frenata è un po' "da capire", con l'impianto che interviene in modo soddisfacente solo con delle forti strizzate su entrambe le dure leve al manubrio. C'è anche il pedale sulla pedana destra che aziona entrambi i freni assieme ed è un dispositivo necessario per l'omologazione all'utilizzo con patente B. Di fatto è la complessità del sistema che rende il sistema poco modulabile, ma la potenza complessiva di frenata non manca.
Piaggio Mp3 310 2025: prezzo
Infine, come sempre, i prezzi: 8.099 euro per la versione standard e 8.299 euro per l'S, che al pacchetto base aggiunge verniciatura bicolore sportiva, cuciture blu della sella, parafanghi anteriori in tinta e connettività all'app Piaggio MIA di serie. Già disponibile all'ordine.
4 di 4
Iscriviti alla newsletter
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading

