Finale Alpen Masters 2025: ecco la regina

Le otto vincitrici delle semifinali si sono scontrate in un corpo a corpo senza esclusione di colpi, e a loro si è aggiunta la BMW R 1300 GS, vincitrice dell’edizione passata. E alla fine...
Finale Alpen Masters 2025: ecco la regina

Alessandro CodognesiAlessandro Codognesi

Pubblicato il 9 settembre 2025, 08:15 (Aggiornato il 12 set 2025 alle 10:09)

La quarta eliminata: la 6° classificata

Altra importante eliminazione è quella della GSX-S1000, uscita per quarta da questa finale. Tutti siamo rimasti sorpresi dal suo motore, un toro vecchia scuola che, all’occorrenza, spara via come missili verso la curva successiva. I motivi per cui è uscita sono due: il primo è che si tratta di una naked, categoria da sempre penalizzata in una prova come questa (no spazio per il passeggero, no borse, no comfort aerodinamico).

L’altro motivo riguarda la ciclistica. Non va male in assoluto, anzi, infonde molta fiducia fin dai primi metri. Quando però si aumenta l’andatura si dimostra poco precisa. Un po’ sono le sospensioni, che accetterebbero sicuramente una taratura più sostenuta. Un po’ è la particolare scelta della misura degli pneumatici. Ci riferiamo ovviamente al posteriore 190/50, che oltre a essere una misura non così frequente (alcune aziende di pneumatici non lo producono più), ha un profilo non omogeneo con l’anteriore.

Il risultato è una discesa in piega poco naturale: veloce nei primi angoli di inclinazione, la GSX sembra poi “fermarsi”; per piegare di più bisogna fidarsi e spingere di più sulla pedana interna, utilizzando il manubrio come leva. Stiamo ovviamente parlando di finezze, perché il pacchetto generale è più che convincente, ma quando la sfida è così serrata, ogni dettaglio conta.

thumbnail

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading