Finale Alpen Masters 2025: ecco la regina

Le otto vincitrici delle semifinali si sono scontrate in un corpo a corpo senza esclusione di colpi, e a loro si è aggiunta la BMW R 1300 GS, vincitrice dell’edizione passata. E alla fine...
Finale Alpen Masters 2025: ecco la regina

Alessandro CodognesiAlessandro Codognesi

Pubblicato il 9 settembre 2025, 08:15 (Aggiornato il 12 set 2025 alle 10:09)

La seconda eliminata: l'8° classificata

La seconda a uscire è la Benelli TRK, anche se i pareri sono stati un po’ discordanti. È vero che in finale non contano i numeri ma le sensazioni, eppure è impossibile non notare quanto sia valido il pacchetto in rapporto alla cifra richiesta. Perché in fondo è questa la sua forza: a un prezzo da “discount”, la TRK propone una guida completa. È sinceramente divertente tra le curve ed è confortevole sulle lunghe tratte, anche a pieno carico e in due.

Quindi, perché è uscita per seconda?
Perché le manca quell’ingrediente emozionale che invece altre possiedono. Un po’ per via del motore, vagamente asfittico fuori dai tornanti, un po’ per la posizione di guida, che penalizza eccessivamente la guida sportiva. Per intenderci, il manubrio è troppo alto e le pedane troppo avanzate e vicine al piano seduta. Peccato, perché il resto è davvero convincente. Nonostante la mole importante, infatti, la TRK ha un assetto equilibrato, che permette di pennellare traiettorie rotonde in maniera naturale. 

thumbnail

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading