Prova Harley-Davidson LiveWire: la naked che non ti aspetti VIDEO

Avveniristica, sofisticata, e forse proprio per questo fa discutere. Alle prova dei fatti si mostra però una moto divertente e dall'indole sportiva. Convince alla voce "piacere di guida"

Prova Harley-Davidson LiveWire: la naked che non ti aspetti VIDEO

15 lug 2020 (Aggiornato il 30 nov 2020 alle 16:11)

Ha fatto discutere e non poco. Ma la prima elettrica di Harley-Davidson, dopo averla provata, mette subito tutti d'accordo: un mezzo divertente e dall'indole sportiva, che proprio non ti aspetti. La LiveWire è una naked avveniristica e sofisticata, che a fronte di alcuni compromessi - l'elettrico ne propone diversi, a partire da autonomia di gestione e reset delle vecchie abitudini -, convince sul fronte del puro piacere di guida, soprattutto su un bel percorso ricco di curve.

Stati Uniti da un capo all'altro su una Harley-Davidson LiveWire

MOTORE DA "SPARO"

Molte frecce nella sua faretra su tutte il motore che svilucppa 105 CV e 116 Nm di coppia, costanti e disponibili fin dai regimi prossimi a quelli del minimo. Ne derivano prestazioni notevoli in accellerazione: da 0 a 100 km/h in soli 3 secondi e una velocità di punta limitata a 176 km/h. Di contro la ricarica: un'ora per percorrere circa 25 km. Per un "pieno"  servono 7/8 ore circa.

Vi raccontiamo le nostre impressioni in questa video-prova.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Prova Honda X-ADV 2021: il genio della lampada

Per il 2021 il SUV a due ruote della casa di Tokyo si evolve aggiungendo tanta sostanza in più ad un mezzo che definire "geniale" è poco. Caratteristiche, prezzo, pregi e difetti

Nolan X803 RS: casco (da) Mondiale

E' il top di gamma di Nolan/X-Lite ed è frutto dell'esperienza del gruppo in gara ai massimi livelli di competizione, sia in MotoGP che SBK