Thunderbike RS Lambo, tra Harley-Davidson e Lamborghini

L'officina custom tedesca Thunderbike, specializzata in modelli della Casa di Milwaukee, ha realizzato una moto-tributo al Marchio del Toro e alle sue supercar, come la Huracán

12 mag 2020

Lo staff di Thunderbike, officina custom specializzata in modelli Harley-Davidson, si lascia attrarre dal mondo delle automobili e non rimane immune al fascino delle supercar Lamborghini. Ed è così che la nuova creatura dei customizzatori tedeschi è una due ruote tributo al Marchio di Sant'Agata Bolognese.

H-D Street Bob by Game Over, tributo prezioso a New York

Thunderbike RS Lambo è costruita sul telaio della Dragster RS (da cui la sigla del nome), lavorato secondo l'esperienza di Thunderbike nel realizzare special derivate dagli anni '80. Alcune parti sono state appositamente modificate, altre fabbricate ex novo. Come le sospensioni, le cosiddette Air Ride, che provengono proprio dalla sede di Hamminkeln e in grado di abbassare o alzare l'assetto a piacimento.

Motore e trasmissione derivano invece dalla Harley Screamin Eagle 110. A firma Thunderbike sono anche le ruote, chiamate Lowrider: in RS Lambo, quella posteriore è brandizzata con il logo Lamborghini. Ad esaltare la motocicletta, la verniciatura arancione: non un arancione qualunque, bensì l'Arancio Borealis della Casa italiana, uno dei colori più famosi che adornano la potente supercar Huracán.

Moto Guzzi Le Mans: 'La Monica' di Dirty Seven Garage

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

S2 Concept trasforma la Triumph Speed Triple 1200 in una “Daytona” da pista

Con un kit completo si può trasformare la maxi roadster tre cilindri in una belva carenata da pista dal look aggressivo e racing

RB001: l’incontro tra artigianato e design avanzato, una visione dal futuro

Rusty Brains ha creato una special unica, trasformando una moto anonima in un progetto ponte fra le linee immortali del passato e l’immagine di un futuro tecnologico