BMW aggiorna il suo avveniristico scooter elettrico con il nuovo CE 04 model year 2026, punto di riferimento tra i maxi scooter a zero emissioni. Il design futuristico rimane invariato, ma sotto la scocca arrivano conferme e novità interessanti, sia sul fronte tecnico sia su quello della dotazione.
Disponibile in due versioni di potenza, il CE 04 my 2026 è spinto da un motore elettrico a magnete permanente raffreddato a liquido, con una potenza massima di 42 CV e 62 Nm di coppia nella versione più performante, o da 31 CV (con potenza nominale di 15 CV, quindi guidabile con patente A1) nella variante L3e-A1. Entrambe le versioni garantiscono uno scatto da 0-50 km/h in appena 2,6 secondi e una velocità massima limitata a 120 km/h.
A livello ciclistico abbiamo un telaio tubolare in acciaio, una forcella da 35 mm e braccio oscillante posteriore monobraccio. Monta pneumatici larghi 120/70 all'anteriore e 160/60 su cerchi da 15", con impianto frenante a doppio disco anteriore con ABS Pro in optional. Di serie il display TFT da 10,25" con navigazione integrata e ampia connettività.
L’alimentazione è affidata a una batteria da 60,6 Ah (8,9 kWh), in grado di assicurare 130 km di autonomia nella versione full power, e circa 100 km in quella depotenziata. I tempi di ricarica con il caricatore integrato da 2,3 kW sono di 4 ore e 20 minuti (0-100%) e circa 3 ore e 30 minuti per l’80%. In alternativa, è disponibile un caricatore rapido opzionale da 6,9 kW (930 euro), che porta i tempi a 1 ora e 40 minuti per la ricarica completa e 1 ora e 5 minuti per arrivare all’80%.
L’elettronica è da vera premium: oltre al display TFT da 10,25” con navigazione integrata, ASC di serie, DTC abbiamo l’illuminazione cornering Adaptive Headlight Pro. Tre i riding mode di serie – Eco, Rain e Road – con la modalità Dynamic su richiesta.
Il CE 04 2026 è proposto in tre allestimenti: Basic, con livrea Lightwhite e parabrezza trasparente; Avantgarde, più audace e colorata, con dettagli in giallo e cerchio posteriore lavorato al laser; Exclusive, con finiture premium, sella e manopole riscaldate e parabrezza maggiorato. I prezzi partono da 13.500 euro, salgono a 13.750 euro per la versione Avantgarde, mentre il costo della versione Exclusive non è ancora stato comunicato.
Link copiato