EICMA 2025, Moto Guzzi: novità di colore e grafiche per V7, V85 TT e Stelvio 2026

La Casa di Mandello conferma il suo trittico di proposte aggiornato lo scorso anno con nuovi allestimenti e che per la nuova stagione vedono una rivista tavolozza colori
EICMA 2025, Moto Guzzi: novità di colore e grafiche per V7, V85 TT e Stelvio 2026

Pubblicato il 4 novembre 2025, 11:30 (Aggiornato il 4 novembre 2025, 18:58)

A EICMA 2025 Moto Guzzi torna a parlare di motociclismo autentico, fatto di passione, meccanica e stile confermando i suoi apprezzati modelli. Nessuna rivoluzione dopo l'aggiornemtno visto lo scorso anno con l'arrivo della Euro 5+ e con l'introduzione di diverse novità sul fronte Classic con la V7 Sport e sul fronte Classic Enduro con la declinazioni della V85 TT. Confermata anche la viaggiatrice Stelvio, compresa la versione speciale dedicata al passo alpino tanto apprezzato dai motociclisti.

Moto Guzzi 2026: nel segno della continuità e tradizione

La V7 continua a rappresentare l’essenza dell’aquila di Mandello: pura, elegante e in continua evoluzione. Dopo il ritorno della V7 Sport nel 2025, la gamma 2026 si rinnova con nuove grafiche e colori che esaltano il carattere di ogni versione. La V7 Stone, essenziale e moderna, aggiunge la tonalità Sabbia Camo alle già conosciute Nero Opaco e Blu Profondo.
La V7 Special sfoggia invece un’eleganza classica con le nuove livree Nero Smeraldo e Bianco 1969, impreziosite da dettagli cromati e sella nera dedicata. La V7 Sport, infine, è la più grintosa: forcella rovesciata, doppio disco anteriore, specchi bar end e cerchi sportivi ne raccontano l’anima corsaiola, mentre i colori Rosso Monza, che si aggiunge al Verde Legnano e al Grigio Lario la ne esaltano storia, stile e performance.

Moto Guzzi V85 TT: tre versioni nuove grafiche

Ma il 2025 segna anche il consolidarsi della famiglia V85, completamente rinnovata l’anno precedente e proposta in tre versioni. La V85 Strada è agile e pratica, pensata per il commuting urbano e i percorsi tortuosi, adotta nuove tinte Verde Legnano e Rosso Monza che richiamano la tradizione sportiva del marchio dell'aquila.

La V85 TT, erede dello spirito “tuttoterreno”, con cerchi a raggi e pneumatici scolpiti, paracoppa in alluminio e telaio rosso, per il 2026 sfoggia i nuovi Giallo Wadi e Grigio Yanar Dag, ispirati ai paesaggi desertici e ai fuochi eterni dell’Azerbaigian.

La V85 TT Travel è, invece, la grande viaggiatrice, con serbatoio da 23 litri, parabrezza touring, valigie Urban e ora disponibile nella raffinata colorazione Blu Zefiro.

thumbnail

Moto Guzzi Stelvio: tecnologica e speciale

A chi cerca l’avventura definitiva Moto Guzzi dedica per la on-off Stelvio e il suo bicilindrico a V di 90° da 115 CV le nuove colorazioni Grigio Climbing e Verde Hiking, ispirate al mondo outdoor, e continua la presenza della esclusiva Stelvio Duecento Tributo, edizione limitata nata per celebrare i 200 anni del celebre passo alpino. Equipaggiata con piattaforma radar Piaggio Fast Forward, vede funzioni avanzate come il Forward Collision Warning e il Following Cruise Control. Con la livrea tricolore Bianco, Rosso e Blu, rappresenta una sintesi tra emozione, tecnica e orgoglio italiano.

L’allestimento include le manopole riscaldabili, la sella comfort, il cavalletto centrale, il sensore di pressione pneumatici TPMS, il cambio quick shifter bidirezionale e la piattaforma multimediale Moto Guzzi MIA.

thumbnail

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

VENT Racing: il futuro del minicross nasce in Italia

A EICMA 2025 arrivano le nuove RV 65, RV 85 e un inedito 50 cc monomarcia: tre prototipi made in Italy che segnano il ritorno del marchio lecchese nel motocross giovanile

EICMA 2025, debutta DAST: la tecnologia che adatta la rigidità del telaio al pilota

Picasso Engineering presenta a Milano la OMT 450c Factory, prima moto con telaio in carbonio dinamico ma con il cuore della Honda CRF450R: promette di rivoluzionare la messa a punto in pista e il feeling di guida