Vìoli la corsia d'emergenza chiusa al traffico? Arriva la multa

Nel Regno Unito, motociclisti e automobilisti beccati a guidare nei tratti autostradali dove è vietato riceveranno una sanzione di 100 sterline e 3 punti in meno sulla patente

Vìoli la corsia d'emergenza chiusa al traffico? Arriva la multa

18 ott 2021

Motociclisti e automobilisti del Regno Unito sono avvisati: tutti loro potrebbero infatti ricevere una multa di 100 sterline qualora dovessero attraversare o muoversi lungo una corsia autostradale chiusa al traffico.

Regno Unito: denaro dei ladri di moto riutilizzato per ancore antifurto

LA NUOVA REGOLA IMPOSTA IN UK

Il nuovo sistema che sta per essere introdotto in Gran Bretagna si basa sulle telecamere che monitorano le chiusure delle corsie contrassegnate da una "X" rossa sulla rete autostradale "intelligente" del Regno Unito. Quest'ultima è la ALR (All Lane Running), che aumenta il flusso dei veicoli utilizzando la corsia d'emergenza della strada come corsia attiva nei momenti di maggiore affluenza. Gli autisti vengono avvisati del cambiamento tramite insegne luminose sui pannelli. E la "X" rossa viene utilizzata per avvertire gli utenti della strada che una corsia è chiusa al traffico e che potrebbe contenere un veicolo in panne o anche pericolosi detriti.

Questa mossa arriva sulla scia del nuovo Codice della Strada introdotto in UK, che prevede multe illimitate e fino a 14 anni di carcere. Ovviamente, guidare in una corsia X rossa è illegale e le telecamere dell'autostrada ora possono rilevare automaticamente i conducenti che violano la legge. La sanzione, come detto, è di 100 sterline di multa e e tre punti decurtati dalla patente.

Viaggiare in Europa: le regole da seguire Nazione per Nazione

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Intermot 2022, tutto pronto per il primo appuntamento con le novità 2023

Alla manifestazione parteciperanno tutte le Case più importanti con le prossime novità in arrivo per la prossima stagione

Gli incidenti stradali nel 2021: bene, benino, anzi no

Il 2021 segna un deciso rialzo dell’incidentalità e della mortalità stradale rispetto al 2020. Il confronto con gli altri paesi europei dimostra che siamo indietro nella lotta a questa piaga