ANCMA ed EICMA lanciano la campagna #usaledueruote, dall’intera filiera un unico messaggio istituzionale per affrontare la mobilità della ripresa: “Mettiamoci in Sella”
Prende il via la campagna di comunicazione istituzionale promossa da Confindustria ANCMA (Associazione Nazionali Ciclo Motociclo Accessori) ed EICMA. #usaledueruote riguarda l’intera filiera sul territorio italiano che lancia oggi un messaggio per affrontare la mobilità della Fase 2 attraverso la sensibilizzazione all’utilizzo responsabile delle due ruote che siano bici, scooter o moto.
"Le due ruote assicurano infatti un naturale distanziamento sociale, maggiore sostenibilità ambientale, maggiore velocità di percorrenza sui brevi e lunghi tragitti e facilità di parcheggio, ma anche una valida predisposizione all’intermodalità e minore impatto sul traffico urbano, che è messo a dura prova anche dal ridimensionamento del trasporto pubblico”.
Australia, niente lockdown per le moto: è "esercizio fisico"
La campagna ha preso il via sulle piattaforme digitali e social delle realtà promotrici con la presentazione del logo dedicato e la pubblicazione di un video emozionale condivisi sui singoli profili delle numerosissime imprese che hanno aderito. Nelle prossime settimane si svilupperà invece attraverso altri contenuti speciali e la declinazione di immagini coordinate multi-soggetto contraddistinte dallo slogan “METTIAMOCI in sella”.
Mercato moto: i 10 modelli più venduti a febbraio 2020 FOTO
Nonostante l'emergenza Coronavirus, il mercato motociclistico italiano ha fatto registrare, a febbraio 2020, un incremento delle vendite del 12% rispetto allo stesso dato dello scorso anno. Dati in rialzo anche per le moto con decisi aumenti in confronto a gennaio. Nelle pagine che seguono, scoprirete la top ten dei modelli più venduti. Non mancano le sorprese tra new entry e un avvicendamento in vetta
Guarda la gallery“Come nel dopoguerra, con le dovute proporzioni, le due ruote potranno essere ancora oggi un ismbolo di ripartenza", aggiunge Magri. "La nostra non è solo un’iniziativa di tutela di un comparto gravemente colpito dal lockdown e per il quale continuiamo a chiedere al Governo forme urgenti di incentivi all’acquisto, ma è una comunicazione rivolta agli utenti possessori e, soprattutto, a quelli potenziali o semplicemente ai cittadini che devono solo togliere la polvere da una bici o una moto inutilizzata in garage”.
E da qui la suggestione lanciata dal video emozionale della campagna: “Magari cambierai il modo di muoverti e la nostra passione potrebbe diventare anche la tua nuova abitudine”. Allora, #usaledueruote.
Link copiato