Premiata da un team di 78 esperti, la crossover giapponese è stata valorizzata per le sue linee semplici e dirette. Settimo anno consecutivo di successi per il Marchio di Iwata
L’occhio vuole la sua parte, soprattutto se “la forma segue la sostanza”, volendo parafrasare il “forms-follow-function” in maniera più poetica il motto alla base del design che caratterizza Yamaha Ténéré 700. Se ne sono accorti anche gli esperti dell’International Forum Design, che hanno premiato la moto di Iwata con l’iF Award 2020.
Test Yamaha Ténéré 700 - LE FOTO
Abbiamo provato la nuova Yamaha Ténéré 700 in un test su strada e in off-road in Spagna, rimanendone stregati. La crossover giapponese è facile, leggera ed è adatta anche all'enduro specialistico, la scelta ideale anche per chi è attento anche al portafoglio: solo 9.790 euro il prezzo
Guarda la galleryDopo un’attenta valutazione di oltre 7.300 prodotti appartenenti alle categorie più disparate – sedie, smartphone, pneumatici, auricolari, strumenti musicali, solo per citarne alcune –, la giuria di 78 membri ha decretato la crossover giapponese vincitrice nella sua classe per quanto riguarda l’estetica motivando così la decisione: “Mentre i modelli adventure esagerano in dimensione e complessità, la Ténéré rimane una compagna di viaggio più semplice e diretta”.
La Ténéré 700 è solo l’ultima di una fortunate serie di modelli Yamaha insigniti dell’iF Award: con lei sono sette gli anni consecutivi in cui una creazione di Iwata viene inserita nell’élite del design mondiale. Ricordiamo MT-07, MT-09, MT-10, XSR900, R1, gli scooter TMAX530 DX e XMAX300. La longevità del Marchio Yamaha conferma una grande attenzione all’estetica unita alla funzionalità dei suoi modelli. Dopo tutto, anche la forma è contenuto.
Link copiato