L'India, ovvero il primo mercato al mondo per le due ruote

Nel 2024, su quasi 62 milioni di mezzi a due ruote venduti in tutto il mondo, più della metà sono stati assorbiti da India e Cina, con una quota del 27% e del 25%

L'India, ovvero il primo mercato al mondo per le due ruote

Alessandro VaiAlessandro Vai

Pubblicato il 31 ottobre 2025, 08:14 (Aggiornato il 31 ottobre 2025, 10:56)

Dopo Tvs, anche Hero ha debuttato sul mercato italiano, portando a tre i marchi indiani sul nostro territorio, considerando che Royal Enfield è tornata attiva da quasi dieci anni. Ma se quest'ultima è famosa in tutto il mondo per i suoi trascorsi britannici, Tvs e Hero sono pressoché sconosciute fuori dall'India e questo è paradossale considerando che vendono milioni di moto ogni anno. Quindi, per comprendere questo paradosso dobbiamo fare un passo indietro e iniziare a dire che l'India è il mercato delle due ruote più grande del mondo, visto che negli ultimi anni ha superato, seppur di poco, quello cinese.

Nel 2024, su quasi 62 milioni di mezzi a due ruote venduti in tutto il mondo, più della metà sono stati assorbiti da India e Cina, con una quota rispettivamente del 27% e del 25%. Questo grazie alla crescita del mercato indiano, le cui vendite totali nell'anno fiscale 2023-24 (aprile-marzo), hanno sfiorato i 18 milioni di unità, mentre nel 2024-25 hanno raggiunto i 19,6 milioni di unità, con un aumento del 9,1%. Sono numeri che noi europei facciamo fatica anche solo a immaginare, visto che ogni anno nel Vecchio Continente si vendono poco più di un milione di moto e scooter.

LE JOINT-VENTURE TRA EUROPA E INDIA

Europa e India sono due realtà così diverse che, fino circa dieci anni fa, le rispettive industrie motociclistiche non hanno praticamente mai avuto interazioni. Durante la scorsa decade, infatti, prima Bmw, poi Ktm e Husqvarna hanno iniziato a produrre in India, concentrandosi su modelli di medio-piccola cilindrata e creando joint-venture con i maggiori costruttori locali come Tvs e Bajaj. Questi due, insieme a Hero che ha una quota del 30% di tutto il mercato domestico, formano il trio delle aziende indiane più grandi nel settore due ruote, visto che Royal Enfield ha dimensioni inferiori.

LA MOTO PIU' VENDUTA DEL MONDO

Hero Moto Corporation è nata nel 1984 ed è attualmente la seconda casa produttrice di veicoli a due ruote a motore più grande al mondo, dopo Honda. Dal 1994 produce la Hero Splendor+ che ogni anno viene costruita e venduta in circa 2,5 milioni di esemplari, risultando la moto più venduta del mondo. Il suo monocilindrico da 97 cc esprime 8 CV e le fa percorrere 73 km con un litro, mentre il prezzo è di circa 900 euro. Tornando a Bajaj - la sua quota è di circa il 12% mentre Tvs, che sta per rilanciare in grande stile il marchio Norton, si attesta al 17% - nel corso del 2025 ha preso il controllo di Ktm e allo stesso tempo sta sviluppando una gamma di monocilindriche con Triumph.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Mercato moto Europa 2025: l'Italia è stabile, la Germania crolla

I primi nove mesi dell'anno mostrano vendite in contrazione in tutto il continente, ma sono Germania e Francia a spingere il dato in negativo

Crisi a stelle e strisce: cosa sta succedendo a Harley-Davidson e Indian?

Le cruiser americane non si vendono più? Non proprio, perchè la situazione è più complessa e ha a che fare con l'evoluzione del mercato e col cambio generazionale di chi va in moto