Hero Motocorp arriva in Italia

Per il debutto sul mercato italiano il colosso indiano punta sulle moto: svelate a Milano le nuove monocilindriche XPulse 200 4V e Hunk 440. Scopriamole nei dettagli
Hero Motocorp arriva in Italia

Stefano BorzacchielloStefano Borzacchiello

14 ott 2025

Hero Motocorp arriva anche in Italia. Il colosso indiano, il più grande produttore mondiale di veicoli a due ruote, a poche settimane da EICMA, mostra a Milano le prime novità con cui vuole fare breccia sulle nostre strade.
Per il debutto sul nostro mercato Hero ha scelto di puntare sulle moto, mentre già dalla primavera dovrebbero arrivare i primi scooter. Piccole cilindrate, tanta sostanza e un prezzo molto competitivo; questa la filosofia che accomuna la XPulse 200 4V e la Hunk, i nuovi modelli che saranno disponibili presso le concessionarie dalla fine del mese di ottobre con cinque anni di garanzia. E ora scopriamole nei dettagli.

Hero XPulse 200: tanta sostanza

La XPulse 200 è una monocilindrica che strizza l’occhio al mondo dell'off road, ma è pensata per l’utilizzo quotidiano. Se lo stile è ispirato ai modelli con cui Hero è stata protagonista alla Dakar, l’indole è più tranquilla e alla portata di tutti, il cuore infatti è un motore monocilindrico da 199 cc da 19,2 CV, raffreddato ad aria e olio, con cambio a 5 rapporti, che conserva anche il classico kickstarter. Snella, essenziale, la XPulse 200 ha una ciclistica solida con telaio in tubi, sospensioni dalla lunga escursione con forcella telescopica da 37 mm, monoammortizzatore regolabile nel precarico e cerchi da 21” e 18” che calzano pneumatici semitassellati stretti 90/90 all’anteriore e 140/80 al posteriore.

Monta freni a disco con ABS (regolabile su tre livelli di intervento) e il suo serbatoio ha forme morbide e una capacità di ben 13 litri. Ha fari a led, il manubrio largo e una dotazione che comprende paramani e un piccolo plexi. La XPulse 200 ha un aspetto solido e risulta curata nei dettagli, come dimostra la presenza delle barre paramotore di serie. La strumentazione è un compatto display LCD con sistema di connettività e navigatore turn by turn. È una moto per tutti e lo dimostra anche il peso di 157 kg in ordine di marcia.

Sarà disponibile in due colorazioni a 2.990 euro f.c.

thumbnail
thumbnail

In arrivo anche la XPulse 200 Pro

La Hero XPulse 200 4V arriverà anche nella versione “Pro” dalla vocazione off-road sensibilmente più marcata. Non era presente alla presentazione e non l’abbiamo vista da vicino, ma se il telaio in tubi e il motore sono i medesimi della base, a distinguerla saranno le sospensioni dalla corsa più lunga regolabili, il manubrio che avrà riser differenti per un’impostazione di guida più off-road, la sella più alta (875 mmrispetto ai 825 mm) e una maggiore altezza da terra. La XPulse 200 4V Pro sarà in vendita a 3.190 euro f.c. e sfoggerà grafiche ispirate a quelle delle moto della Dakar.

thumbnail

Hero Hunk 440: DNA urbano

Vocazione prettamente stradale per la Hero Hunk 440, una naked nata per muoversi in città, ma pronta anche ad affrontare le uscite del weekend. Spinta da un motore monocilindrico 440 cc da 27 CV con 36 Nm di coppia, ha un telaio a traliccio in acciaio ad alta resistenza abbinato ad una forcella a steli rovesciati da 43 mm, mentre al posteriore lavora una coppia di ammortizzatori, regolabili nel precarico. I cerchi sono entrambi da 17” e al posteriore sfoggia un pneumatico ben dimensionato da 150/60. I freni sono a disco, con anteriore da 320 mm, mentre il posteriore è da 240 mm. Snella e compatta, ha fari a led e un display TFT pronto a connettersi che offre anche il sistema di navigazione Turn-by-turn.

La Hunk sarà disponibile in due colorazioni, nera o blu, a 3.990 euro F.C.

thumbnail
thumbnail

È solo il primo passo

La distribuzione delle novità di Hero MotoCorp in Italia sarà gestita da Pelpi International, uno dei maggiori distributori italiani per la vendita, l’assistenza e i ricambi  di moto e scooter, con una rete di oltre 120 concessionari e un team di professionisti appassionati guidato da Cesare Galli. Si partirà nelle città chiave con oltre 25 concessionari, per poi espandersi gradualmente a 54. L’ingresso nel nostro mercato, il 49° in cui è presente il colosso indiano, rappresenta un altro passo nella strategia di Hero MotoCorp, che in 24 anni è arrivata a 125 milioni di persone in tutto il mondo.

Lo sviluppo continua: grazie ai due centri di ricerca in Germania e in India, l'azienda si impegna a fornire soluzioni di mobilità intelligenti, sostenibili e innovative, come il primo tre ruote da lavoro che diventa, in meno di tre minuti, un normale scooter. Tornando al presente, dopo questo primo lancio, non ci resta che aspettare EICMA per vedere se ci saranno ulteriori novità  in arrivo.

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Triumph a tutto gas: 20 novità in arrivo e crescita record a livello globale

Il marchio inglese annuncia una valanga di novità nei prossimi sei mesi, spinto da vendite record, successo nelle competizioni e l’ingresso nei segmenti off-road ed elettrico

CFMOTO 1000 MT-X: nuova maxi tre cilindri in arrivo. La vedremo a EICMA?

Il suo debutto è quasi certo. L'importatore spagnolo della Casa cinese, Jets Marivent, si è lasciato sfuggire qualche informazione: il motore potrebbe avere più di 110 CV