Marzocchi, accordo con QJ Motor per realizzare sospensioni in Cina

L'azienda emiliana stringe una partnership con il marchio del gruppo Geely per ampliare la sua presenza nel territorio del Paese asiatico e investire in ricerca e sviluppo: ecco i dettagli

Marzocchi, accordo con QJ Motor per realizzare sospensioni in Cina

Pubblicato il 5 gennaio 2022, 16:01

Marzocchi guarda alla Cina. In queste ore l'azienda di sospensioni con sede a Zola Predosa, in Emilia-Romagna, ha siglato un accordo con QJ Motor, facente parte del gruppo Geely e già proprietario di Benelli, e la sua Zhejiang Mazhuoke Machinery Manifacturing per produrre e assemblare forcelle e ammortizzatori nel Paese asiatico.

UNA NUOVA FABBRICA IN CINA

In base all'accordo, verrà costruito un nuovo impianto produttivo nella provincia di Zheijane: lì verranno realizzati i prodotti Marzocchi da vendere in Cina, in Asia e all'estero. Parallelamente, la sezione ricerca e sviluppo, oltre al banco prove delle sospensioni, di Zola Predosa riceverà ulteriori investimenti.

FATTURATO IN CRESCITA

"Il gruppo QJ Motor potrà così allestire, oltre alle sue moto, anche nuovi clienti dei Paesi asiatici, con lo storico e prestigioso brand italiano - spiega Florenzo Vanzetto, amministratore delegato del Gruppo VRM, proprietario di Marzocchi -. Quando abbiamo acquistato Marzocchi il fatturato era di 8 milioni l'anno. Oggi ne fattura 32 e sta crescendo sempre di più con nuovi progetti e nuove partnership, e all'interno della divisione automotive di VRM sta diventando centrale".

MOTO CINESI: "PREFERISCO UN USATO. MA LA QUALITÀ CRESCE E COSTANO POCO"

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Crisi a stelle e strisce: cosa sta succedendo a Harley-Davidson e Indian?

Le cruiser americane non si vendono più? Non proprio, perchè la situazione è più complessa e ha a che fare con l'evoluzione del mercato e col cambio generazionale di chi va in moto

Vespa, Aprilia e Moto Guzzi alla conquista delle Filippine: Gruppo Piaggio investe nel Sud-Est asiatico

Nuovo Eldorado delle due ruote? Mentre in Italia il mercato fatica, nell'arcipelago l'economia dinamica sembra rappresentare un'ottima oppurtunità per le Case motociclisiche