Naxeon I AM, l'elettrica futuristica arriva in primavera

La moto è stata presentata ad EICMA 2023 ed è equiparabile alla categoria 125 cc. Dispone di una batteria allo stato semi solido in due varianti e può raggiungere i 120 km/h

14 dic 2023

Tra le tante novità emerse ad EICMA 2023, una moto dall'aspetto molto particolare ed estremamente moderno ha rubato gli sguardi dei visitatori: si tratta della Naxeon I AM, modello 100% elettrico dell'omonima start-up cinese. La I AM si può collocare nella categoria equivalente alle 125cc ed è caratterizzata da un design pulito e un distintivo LED laterale

BONUS MOTO 2024: NOVITÀ SU INCENTIVI PER L'ACQUISTO DI ELETTRICHE E TERMICHE

Motore e batteria

Equipaggiata con cerchi da 17" e un motore elettrico integrato nel mozzo della ruota posteriore, il propulsore eroga una potenza di 14 CV (10 kW) e una coppia massima di 273 Nm. Questi numeri permettono alla moto di raggiungere una velocità massima di 120 km/h.

La Naxeon I AM dispone di una batteria a semi stato solido che garantisce una densità energetica superiore e tempi di ricarica più rapidi rispetto alle tradizionali batterie. Disponibile in due varianti, da 4,3 kWh e 6,5 kWh, questa batteria assicura un'autonomia massima di rispettivamente 120 km e 180 km con una sola carica. Grazie al caricatore rapido integrato con presa di Tipo 2, la ricarica dal 20% all'80% è un gioco da ragazzi e richiede soli 90 minuti.

Tecnologia

Dotata di luci a LED anteriori e posteriori, telecamere su entrambi gli assi e un display touch a colori da 7 pollici, la moto offre non solo le informazioni essenziali ma anche quelle registrate dalle telecamere. Tra le funzionalità anche l'NXN Domain Controller, il NIS (Naxeon Interaction System), funzionalità OTA, ABS, TCS, sospensioni sviluppate internamente, accensione senza chiave e molto altro.

Disponibilità e prezzo

La Naxeon I AM sarà sul mercato europeo a partire dalla primavera del 2024, al prezzo di 7.400 euro. 

HONDA, LA SVOLTA ELETTRICA ENTRO IL 2030

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Cicloturismo, weekend gravel in Lombardia: due sfide firmate GIVI-Bike tra vigneti, fiumi e sterrati

Dal cuore della Franciacorta alla pianura bergamasca. Appuntamento domenica 5 ottobre 2025 per tutti gli appassionati: prefisti, infatti, percorsi sia per esperti che per amatori

Honda WN7: prezzo e autonomia della prima elettrica in arrivo a febbraio 2026

Il debutto è previsto a Eicma 2025 e ci sarà anche una versione guidabile con patente A1