Tesla e-bike: tutti la vogliono, ma quando arriverà?

Un'indagine condotta da ebikes.org ha evidenziato come moltissimi utenti sono in attesa di scoprire se Elon Musk ha in serbo una bici elettrica dalle prestazioni e tecnologia di alto livello

Tesla e-bike: tutti la vogliono, ma quando arriverà?

20 lug 2023

Tutti pazzi per le e-bike. Le bici elettriche stanno facendo impazzire utenti da tutto il mondo: c'è chi le usa in strada, chi preferisce utilizzarle durante le escursioni, chi le compra e chi le usa in sharing. Diversi sono i modelli preferiti dai ciclisti, ma secondo un recente sondaggio condotto da ebikes.org c'è un marchio che ancora manca all'appello e che ancora non ha realizzato alcun modello.

Un messaggio per Elon Musk

Quando si parla di Tesla le aspettative sono decisamente alte e, se i suoi modelli di auto offrono prestazioni, tecnologia e guida 100% elettrica, anche per le e-bike ci si aspetta la stessa eccellenza. Sono tantissimi gli utenti che hanno "votato" per un modello di bici elettrica direttamente dagli stabilimenti di Elon Musk, il quale aveva espresso ottimismo riguardo alla possibilità di realizzarne uno già nel 2018, ma da allora il progetto sembra essersi arenato. Nel frattempo, altre aziende automobilistiche, come Porsche e BMW, hanno introdotto sul mercato e-bike di lusso. Questo ha creato ancora più fermento nel settore, alimentando l'attesa di un'eventuale e-bike Tesla.

SARÀ COSÌ LA PRIMA MOTO TESLA?

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Yamaha Motoroid:Λ, uno sguardo rivolto al futuro

Il prototipo che debutterà al Japan Mobility Show 2025 è la terza generazione di un progetto nato per esplorare nuove possibilità nelle relazioni uomo-macchina

Zero Motorcycles sposta la sede principale dagli USA all'Europa

Con un investimento di 50 milioni di dollari, l'azienda californiana si avvicina al mercato dove cresce di più, quello olandese