Suzuki, il primo modello elettrico arriva nel 2024 (e otto entro il 2030)

La Casa giapponese ha annunciato i suoi programmi per il futuro, con l’obiettivo di raggiungere la carbon neutrality

Suzuki, il primo modello elettrico arriva nel 2024 (e otto entro il 2030)

Pubblicato il 27 gennaio 2023, 14:21 (Aggiornato il 27 gennaio 2023, 15:58)

Da pochi giorni Suzuki ha annunciato l’arrivo della sua prima auto elettrica (durante l’Auto Expo di New, con il concept eVX che anticipa il prossimo modello). Ma anche nel versante delle due non sta a guardare (già nell'estate 2022 vi avevamo parlato di un brevetto per uno scooter elettrico). D’altronde, con l’addio alla MotoGP, la Casa giapponese non aveva nascosto le sue intenzioni: tra i motivi dell’abbandono, anche la volontà di dedicarsi a soluzioni di alimentazione alternative, concentrando le proprie risorse sul futuro.

Il futuro elettrico di Suzuki

Non sorprende, dunque, apprendere che nella sua strategie aziendale fino al 2030 è compreso il lancio di una moto elettrica nel 2024 (nella classe di piccola-media cilindrata, quindi probabilmente uno scooter, adatto a chi vive la città e ai pendolari), per un totale di otto modelli elettrici entro il 2030. Una serie di esemplari che rientrano nell’obiettivo di raggiungere la carbon neutrality, strada perseguita ormai da tante altre aziende di settore (è di pochi giorni fa la notizia che Harley-Davidson è pronta a diventare total electric), chiamate a rispondere a normative sempre più stringenti.

Secondo quanto si apprende, gli otto modelli elettrici costituiranno il 25% della gamma due ruote Suzuki, in vista di ulteriori aumenti futuri.

IN MOTO 2023: LE NOVITÀ CHE NON VEDIAMO L'ORA DI PROVARE

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Yamaha Motoroid:Λ, uno sguardo rivolto al futuro

Il prototipo che debutterà al Japan Mobility Show 2025 è la terza generazione di un progetto nato per esplorare nuove possibilità nelle relazioni uomo-macchina

Zero Motorcycles sposta la sede principale dagli USA all'Europa

Con un investimento di 50 milioni di dollari, l'azienda californiana si avvicina al mercato dove cresce di più, quello olandese