Monopattini, attenzione alle nuove regole: ecco cosa dice il decreto

I mezzi dovranno presentare diversi elementi che li rendano conformi alle norme del Codice della Strada

Monopattini, attenzione alle nuove regole: ecco cosa dice il decreto

Pubblicato il 1 settembre 2022, 18:51

Stretta importante per gli amanti dei monopattini elettrici. I mezzi a due ruote ormai popolano nelle nostre città ma c'è ancora chi ne fa un uso sconsiderato, sfrecciando a tutto gas tra i pedoni, accanto alle automobili e lasciandoli ovunque. Molti di questi monopattini spesso non sono neanche conformi alle norme vigenti, per questo il Governo però ha appena firmato un decreto che ribadisca come devono essere questi amati e odiati mezzi.

SVIZZERA, SEQUESTRATO UN MONOPATTINO ELETTRICO DA 120 KM/H

Le nuove regole

Le informazioni inserite nel decreto sono state chiarite da Giordano Biserni dell'Associazione Sostenitori e Amici della Polizia Stradale: "I monopattini elettrici devono essere dotati di freno su entrambe le ruote. Il dispositivo frenante deve essere indipendente per ciascun asse e deve essere tale da agire in maniera pronta ed efficace sulle rispettive ruote". I monopattini elettrici devono poi obbligatoriamente presentare un segnalatore acustico, indicatori luminosi di svolta, anteriormente di una luce bianca o gialla e posteriormente di una luce rossa, entrambe a luce fissa, posteriormente di catadiottri rossi e di catadiottri gialli applicati sui lati. Obbligatorio anche il campanello il cui suono deve essere percepito da almeno 30 metri di distanza. Ancora al vaglio l'ipotesi della necessità di assicurazione sulla responsabilità civile contro i danni a terzi.

MONOPATTINI, A ROMA SONO UN FLOP

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Yamaha H2 Buddy Porter: idrogeno, non benzina

Al Japan Mobility Show 2025, Yamaha presenta un prototipo a idrogeno sviluppato con Toyota. Un nuovo capitolo per la mobilità su due ruote

Yamaha Motoroid:Λ, uno sguardo rivolto al futuro

Il prototipo che debutterà al Japan Mobility Show 2025 è la terza generazione di un progetto nato per esplorare nuove possibilità nelle relazioni uomo-macchina